In continua crescita l’adozione del Voice Picking nei magazzini

Le applicazione di Voice Picking, che permettono agli addetti di lavorare con occhi e mani libere, agevolando lo svolgimento del proprio lavoro, continuano a…

Pubblicato il 01 Mar 2010

In continua crescita l’adozione del Voice Picking nei magazzini

Le applicazione di Voice Picking, che permettono agli addetti
di lavorare con occhi e mani libere, agevolando lo svolgimento
del proprio lavoro, continuano a riscuotere grande interesse da
parte delle aziende. I benefici ottenibili, infatti, sono
molteplici e includono una riduzione significativa degli errori
di compilazione, la velocizzazione dell’evasione degli
ordini, l’incremento di produttività e un notevole
beneficio sulla qualità del servizio offerto. Due esempi
recenti lo testimoniano: l’Erbolario e Eurotrade. Il
primo, produttore di cosmetici naturali per la bellezza del
viso e del corpo ha scelto per il proprio magazzino una
soluzione di Voice Picking implementata da KFI, partner di
Vocollect. Grazie all’utilizzo dei 15 terminali Talkman
T5, vi è stata una riduzione significativa degli errori di
compilazione, oltre alla velocizzazione, permettendo fin da
subito di evadere il 20% in più di ordini rispetto al
precedente utilizzo di liste cartacee.

La distribuzione capillare dei prodotti – in Italia e nel mondo
– è una fase importante della supply chain aziendale: infatti
ogni errore commesso comporta la restituzione della merce o
l’emissione di un nuovo ordine da parte del cliente, con
conseguente innalzamento dei costi operativi per
l’azienda. Eurotrade è un operatore nel settore della
logistica per conto terzi ed è specializzata nello stoccaggio
e distribuzione di prodotti alimentari congelati e surgelati.
L’azienda si è affidata a KFI per l’adozione della
tecnologia vocale Vocollect nel proprio centro distributivo di
Serravalle Pistoiese (PT), costituito da celle frigorifere a
temperatura controllata. Gli operatori di magazzino si
trovavano spesso in difficoltà nell’effettuare il
picking a partire da liste cartacee, a causa delle basse
temperature nelle celle frigorifere (- 25 °C). Con lo scopo
di semplificare il lavoro degli operatori, aumentandone la
produttività e la sicurezza, gli operatori sono stati dotati
di terminali indossabili Wi-Fi e cuffie.

Grazie ai nuovi strumenti, gli addetti vengono guidati nel
proprio lavoro dalle istruzioni vocali comunicate direttamente
dal sistema gestionale di magazzino. In tal modo, possono
concentrarsi nel prelievo della merce e nella movimentazione.
L’introduzione del Voice Picking ha permesso a Eurotrade
di ottenere un incremento della produttività degli addetti
pari al 23%, cui conseguono una diminuzione degli errori di
preparazione dei pallet dell’80% e una riduzione dei resi
del 60/70%. Tali benefici si sono concretizzati in una
riduzione dei costi operativi pari al 15%.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Keynote
Round table
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo

Articoli correlati