Rubriche - Mobile Force & Mobile Workspace

Una soluzione di Mobility garantisce agli agenti di Testi

Uno dei principali vantaggi della gestione informatizzata delle vendite è il miglioramento dell’operatività commerciale e decisionale nel rispetto…

Pubblicato il 01 Set 2009

rebecca-149775-130318173125
Uno dei principali vantaggi della gestione informatizzata delle
vendite è il miglioramento dell’operatività commerciale e
decisionale nel rispetto delle regole e delle strategie
aziendali. È questa la principale motivazione che ha portato
Testi Spa, l’azienda che idea, produce e commercializza
gioielli con i marchi Rebecca e Kris, a decidere di adottare una
soluzione di sales force automation. L’allargamento del
mercato di riferimento – Testi è presente con sue
divisioni in Spagna, USA, Germania ed i suoi marchi sono
distribuiti in tutta Europa, Giappone, Corea, Emirati Arabi
– ha richiesto il passaggio dalla gestione manuale del
processo di vendita ad una soluzione informatizzata in grado di
fornire agli agenti un supporto alle decisioni sul campo in real
time e di garantire l’evasione degli ordini in modo rapido
ed efficace. Per rispondere a tali esigenze Testi ha adottato una
soluzione di Aton che è stata personalizzata con lo sviluppo di
un software web based fruibile nella duplice modalità off line e
on line con collegamento RTC (linea telefonica tradizionale) o
GPRS/UMTS. Questa soluzione si caratterizza per la presenza della
stessa interfaccia e delle stesse applicazioni in sede, con
accesso tramite connessione Internet al sistema centrale, e in
periferia, con un sistema distribuito tramite terminali con
antenna GPS a bordo dei veicoli della forza vendita. Il software
consente di localizzare e visualizzare gli agenti direttamente
dalla sede, individuare lo stato di completamento dei cicli
operativi, la gestione delle urgenze con il mezzo più vicino, la
visione grafica di anomalie di percorrenza. Con un database
locale sincronizzato con il server situato in sede è inoltre
possibile soddisfare tutti gli utenti, agenti, clienti finali e
distributori esteri, che si possono collegare direttamente al
sistema centrale via browser ed inserire gli ordini.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati