La manutenzione dei pannelli pubblicitari evolve con GPS e fotocamera

Impianti Pubblicitari Arredi Stradali (Ipas), società che realizza e installa pannelli pubblicitari e impianti di arredo urbano, ha intrapreso un progetto…

Pubblicato il 01 Apr 2009

La manutenzione dei pannelli pubblicitari evolve con GPS e fotocamera

Impianti Pubblicitari Arredi Stradali (Ipas), società
che realizza e installa pannelli pubblicitari e impianti di
arredo urbano, ha intrapreso un progetto per migliorare la
manutenzione dei pannelli installati in collaborazione con
Redoc, realtà specializzata in soluzioni per
l’ottimizzazione della Supply Chain.

Ipas è una società in espansione: nel corso degli anni,
l’azienda ha raggiunto i 57 milioni di euro di fatturato,
attraverso acquisizioni di società del settore, ampliando la
propria offerta nel mercato delle affissioni pubblicitarie.
Nella fase iniziale del progetto è stato condotto un
censimento di tutti gli impianti di arredo urbano di
proprietà, memorizzandone la foto, lo stato manutentivo e la
posizione geografica. Successivamente, ciascun addetto alla
manutenzione è stato dotato di un terminale industriale con
antenna GPS integrata.

Gli addetti possono ora pianificare gli interventi di
manutenzione sulla base delle informazioni storiche contenute
nel sistema gestionale di Ipas e possono scaricare la posizione
degli impianti da visitare sul proprio palmare, per
raggiungerli in furgone grazie al supporto di un software di
navigazione satellitare. Grazie alla fotocamera integrata e a
un applicativo di raccolta dati installato sul terminale, gli
addetti possono ora memorizzare i dati relativi
all’intervento, che vengono sincronizzati con il database
aziendale al rientro in sede. Grazie alla nuova soluzione, Ipas
possiede il quadro completo e aggiornato delle proprie
installazioni e gli addetti possono pianificare percorsi
giornalieri d'intervento per una migliore organizzazione e
razionalizzazione dei processi in-field.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
round table
AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
round table
AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati