Anche in Italia debutta il Mobile Payment

Entro il 2008, verrà attivato in Italia un servizio di Mobile Payment, basato sulla Sim Card e sul portafoglio virtuale “Mobile Wallet”. Questo è…

Pubblicato il 01 Mar 2008

Anche in Italia debutta il Mobile Payment

Entro il 2008, verrà attivato in Italia un servizio di
Mobile Payment, basato sulla Sim Card e sul portafoglio
virtuale “Mobile Wallet”. Questo è quanto ha
annunciato Telecom Italia al 3GSM World Congress di
Barcellona.

In collaborazione con partner finanziari e bancari,
Telecom Italia, attraverso Tim, offrirà ai propri clienti la
possibilità di abbinare il proprio numero di telefonino ad una
carta bancaria – di credito o prepagata – e, quindi, effettuare
pagamenti direttamente dal proprio telefono cellulare, gestire
a distanza il proprio conto corrente, acquistare titoli di
viaggio (m-ticketing) oppure autorizzare trasferimenti di
credito dal proprio deposito bancario (m-banking).

Oltre ai pagamenti, il servizio permetterà, navigando
sul telefonino, di collegarsi ad un’area

Web, dove si potrà gestire un portafoglio virtuale
“Mobile- Wallet”, che conterrà l’intera
gamma delle proprie carte di credito. L’intero processo
sarà tutelato dall’obbligo di inserimento dei codici
personali e dai pin code delle carte che potranno essere
controllati direttamente dal cellulare e che garantiranno la
sicurezza delle transazioni.

Il cliente potrà anche chiedere via sms,
l’aggiornamento delle transazioni eseguite, dei saldi
delle sue carte e delle bollette pagate con le carte
virtualizzate nel Mobile-Wallet. Telecom Italia, inoltre, ha
già dato inizio alle prime sperimentazioni della tecnologia
NFC (Near Field Communication) che permetterà di usare il
telefonino per pagare, avvicinandolo ai POS.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati