Verso SPS, è l’ora dell’innovazione nel farmaceutico

Seconda tappa del percorso di avvicinamento a SPS Italia che si svolgerà a Milano (sede Gruppo 24 Ore), martedì 26 febbraio dalle 9.00 alle 17.00

Pubblicato il 28 Feb 2019

pharma4.0

Come abbiamo già avuto modo di scrivere nelle scorse settimane, Messe Frankfurt Italia ha deciso di creare un percorso di avvicinamento all’edizione 2019 di SPS, articolato in una serie di appuntamenti territoriali, pensati per le aziende e gli operatori di specifiche filiere, con l’obiettivo di entrare in diretto contatto con le aziende, le istituzioni del territorio e condividere esperienze di innovazione.

Dopo un primo focus sul settore tessile, di cui abbiamo scritto in questo articolo, la seconda tappa, ha avuto luogo a Milano, presso la sede di Gruppo 24 Ore il 26 febbraio.
Dal titolo “Pharma 4.0: processi eccellenti e tecnologie abilitanti per il futuro del farmaceutico italiano”, l’incontro aveva l’obiettivo di approfondire la declinazione della Impresa 4.0 nel settore farmaceutico ed è stata organizzata in collaborazione con ISPE, associazione no profit dedicata ai professionisti del farmaceutico e delle scienze della vita.

I lavori si sono svolti nel corso della mattinata e hanno visto il coinvolgimento di operatori del comparto, del mondo accademico, delle aziende Farmaceutiche, dei fornitori di tecnologie Digitali e di Automazione, con l’obiettivo di creare una piattaforma di know-how e networking per tutta la filiera.
In particolare, la giornata è stata divisa in due parti: la mattinata incentrata su un confronto tra “visione” e applicazioni concrete di 4.0 nel pharma, mentre il pomeriggio dedicato agli studenti per sessioni di formazione, parola chiave anche della prossima edizione di SPS Italia, al fine di condividere le competenze chiave per il pharma di domani.

Il programma

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati