AgriFood Tech

Un transponder di nuova generazione per il tracciamento e la sicurezza alimentare del Made in Italy

Stiamo parlando delle etichette digitali sviluppate da p-Chip e Kaasmerk Matec per l’industria alimentare e in particolare, per il Consorzio del Parmigiano Reggiano. Il micro-transponder p-Chip integrato nella placca di caseina garantirà autenticità e tracciabilità in ogni fase della filiera del Parmigiano Reggiano. 

Pubblicato il 31 Mar 2022

shutterstock_652948648

Un micro-transponder p-Chip, – società statunitense di semiconduttori – più piccolo di un grano di sale ed altamente resistente, integrato nell’etichetta di caseina, fornirà una garanzia in più sull’autenticità e sulla tracciabilità del Parmigiano Reggiano DOP nell’interesse dei produttori, di tutta la catena distributiva e del consumatore finale. 

In realtà, la tracciabilità di ciascuna forma di formaggio è già garantita dalla placca di caseina, introdotta dal Consorzio nel 2002, e assegnata al momento della nascita. Sulla placca, realizzata con proteine del latte e quindi edibile e sicura, è presente un codice alfanumerico unico e progressivo e un QR code: costituiscono la carta d’identità del formaggio che, in ogni momento e in ogni luogo, rende possibile identificarne l’origine. 

Ora, in collaborazione con Kaasmerk Matec – uno dei principali produttori europei di etichette in caseina per formaggi o cheesemarks – questo sistema viene portato ad un livello superiore grazie ad un micro-transponder digitale innovativo e sicuro, una crypto anchor che crea un “gemello digitale” per gli oggetti fisici.  

Ciò aiuta i produttori a proteggere i loro investimenti e la loro identità e dà ai consumatori la certezza di ricevere la composizione, il gusto e la qualità che si aspettano. Inoltre, garantisce trasparenza e tracciabilità in ogni fase del processo di produzione e distribuzione del formaggio. 

Dal settore alimentare alle bevande, dal farmaceutico all’elettronica, dai componenti automobilistici ai prodotti agricoli, le aziende utilizzano la tecnologia di tracciamento brevettata p-Chip anche per analisi di mercato, fidelizzazione al brand e di conseguenza migliorare i ricavi.

Immagine fornita da Shutterstock

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati