Tim-Huawei, reti più efficienti per le imprese grazie all’Sd-Wan

L’accordo presentato durante l’Eco Connect Europe nasce per accrescere affidabilità, flessibilità ed efficienza dei network aziendali per i clienti business. Leo Liu: “Grazie a questa partnership portiamo innovazione e tecnologie alle società e alla PA”

Pubblicato il 13 Nov 2018

HUAWEI-Eco-connect-Europe1

Accrescere l’affidabilità, la flessibilità e l’efficienza delle reti aziendali. E’ questo l’obiettivo della partnership tra Tim e Huawei, annunciata a Roma durante Huawei Eco-Connect Europe, che consentirà all’operatore di offrire alle imprese italiane servizi innovativi basati sulla tecnologia Sd-Wan (Software Defined Wide Area Network).

Le tecnologie Sd-Wan consentono di realizzare soluzioni di bilanciamento e di ottimizzazione delle applicazioni su diversi collegamenti  e reti private virtuali tra più sedi o più data center, aggiungendo flessibilità agli elevati livelli di prestazioni e di sicurezza offerti dalle reti Mpls (Multilabel Protocol Switching).

L’accordo si inserisce nella strategia di evoluzione dell’offerta di soluzioni di rete Tim per i clienti Business attraverso l’integrazione con le infrastrutture cloud dell’operatore. In particolare, spiega una nota, il nuovo modello di servizi permetterà alle imprese clienti di gestire le proprie reti attraverso un’unica console, avvalendosi del supporto e delle competenze del Centro nazionale assistenza di Tim.  In quest’ambito, la tecnologia Sd-Wan di Huawei sarà la prima ad essere integrata nella console  tra le soluzioni che saranno rese disponibili da Tim.

“Oggi più che mai le imprese necessitano di reti in grado di adattarsi nel tempo alle diverse esigenze di business, in particolare per abilitare servizi Cloud e Voip – spiega Luigi Zabatta, responsabile offerta fisso – Chief business & Top clients office di Tim –  Grazie alle più avanzate tecnologie disponibili, queste reti possono essere gestite sia dai clienti stessi attraverso semplici strumenti, sia congiuntamente. La partnership con Huawei ci permette di  ampliare la nostra value proposition per le aziende e di arricchire la nostra offerta attraverso l’adozione di un modello tecnologico che si sta affermando sempre più rapidamente in ambito Ict”.

“L’accordo di oggi si inserisce nella collaborazione decennale con Tim che ha permesso di portare innovazione e tecnologie a imprese e pubbliche amministrazioni del Paese – aggiunge Leo Liu, country manager, Enteprise business group Huawei Italia – La soluzione Huawei Sd-Wan offre interconnessione on-demand tra filiali, tra filiali e data center e tra filiali e cloud. Offre la migliore esperienza in tema di interconnessione aziendale, servizi di rete differenziati vengono implementati in modo personalizzato e flessibile in base ai requisiti applicativi, garantendo un’esperienza di alta qualità e piena autonomia agli utenti aziendali”.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati