Mobile Couponing

T-Frutta, l’App che trasforma lo scontrino della spesa in denaro

Lanciata a Milano per i clienti della grande distribuzione, l’applicazione mobile consente un riaccredito chiaro e veloce, da spendere senza vincoli o obblighi di nuova spesa o conversione in buoni. Basta acquistare uno dei prodotti proposti sul volantino virtuale secondo una logica di cashback

Pubblicato il 07 Mag 2015

frutta-150507161024

A Milano sbarca T-Frutta, l’App che per prima in Italia punta sul concetto di cashback diretto nel largo consumo, accorciando la catena del valore tra produttori e consumatori.

L’applicazione, messa a punto da Ubiq, società italiana nata da Ubiq Lab, spin-off dell’Università di Parma, consente al consumatore che acquista i prodotti presenti su un volantino virtuale di avere un rimborso in denaro, accreditato su conto corrente, sull’account PayPal, oppure viene trasmesso con assegno circolare o ancora trasformato in una donazione benefica.

Il software alla base del servizio, proprietario con brevetto internazionale, si affida a una tecnologia unica di riconoscimento dei dati contenuti negli scontrini di cassa dei supermercati.

T-Frutta – diffusa inizialmente su Milano per poi estendersi gradualmente su tutto il territorio nazionale (entro l’inizio del 2016) e scaricabile gratuitamente su App Store o Google Play – può essere utilizzata in tutti gli ipermercati, supermercati, superette e discount e in pratica prevede che quando il consumatore fotografa lo scontrino con lo smartphone, questo viene acquisito ed eleborato dall’App, e se il processo va a buon fine avviene l’accredito.

In questo modo, spiega un comunicato, si rivoluziona il concetto di promozione della grande distribuzione, e si accorciano le distanze tra l’Italia e gli altri Paesi europei in termini di esperienza di acquisto e fidelizzazione della clientela: per la prima volta è possibile avere un riaccredito di denaro in modo chiaro e veloce, da spendere liberamente, senza alcun vincolo o obbligo di nuova spesa o conversione in buoni – così come oggi consentono già altre piattaforme di coupon digitali o le carte fedeltà.

E a essere stati conquistati da questo servizio innovativo sono oltre trenta brand del largo consumo che inseriranno i loro prodotti su T-Frutta. Tra questi Barilla, Ferrero, Unilever, Heineken, Conserve Italia, Granarolo, Grandi Salumi Italiani, Parmareggio, Auricchio, Bolton, Beiersdorf, Branca, Lavazza, Findus, Ponti, San Pellegrino.

Secondo le stime dell’azienda, grazie a T-Frutta un consumatore potrebbe risparmiare fino a 150-200 euro l’anno, e chi l’ha provata sostiene che acquistando i prodotti in offerta si riesce ottenere uno sconto che può arrivare al 30% dell’intero scontrino. Naturalmente non si dà niente per niente, e in cambio del cashback, Ubiq e le aziende che supportano la App chiedono il consenso a utilizzare i dati generati dagli utenti per affilare i propri strumenti di marketing: dalla geolocalizzazione degli acquisti al paniere del singolo consumatore fino al churn, ogni aspetto dell’esperienza di consumo verrà analizzato con strumenti analitici per costruire campagne one to one e offerte sempre più personalizzate.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
round table
AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
round table
AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati