News

Smart Mobility: nasce l’agenzia modenese che abilita modelli di smart city

L’agenzia si propone come agevolatore operativo di progetti Smart Road e Mobility per amministrazioni pubbliche, centri di ricerca ed aziende che intendono realizzare innovativi modelli di smart city. Ora è coinvolta nella gestione delle iniziative di smart mobility a cura della Modena Automotive Smart Area (MASA)

Pubblicato il 22 Mag 2020

Smart-Mobility-Agency

E’ dalla collaborazione tra AD Consulting, Aerautodromo di Modena e Danisi Engineering, che nasce Smart Mobility Agency (SMA), agenzia volta ad abilitare l’operatività di progetti Smart Road e Mobility dedicata a supportare amministrazioni pubbliche, centri di ricerca e aziende che intendono realizzare modelli innovativi di Smart City. Con il supporto dell’Università di Modena e Reggio Emilia e del Comune di Modena, l’agenzia è attualmente coinvolta nella gestione delle iniziative firmate Modena Automotive Smart Area (MASA) un laboratorio a cielo aperto di Smart Mobility per la sperimentazione e la certificazione delle tecnologie di guida autonoma e connessa.

Questo nuovo approccio allo sviluppo dell’innovazione promuove il segmento imprenditoriale e sviluppa iniziative di Open Innovation, costruendo connessioni tra le reali esigenze di costruttori automobilistici, componenti e utilizzatori finali. Tra gli obiettivi principali c’è un concetto di Pilots & PoC che sfrutti le migliori tecnologie ed aziende per attirare investimenti industriali internazionali del settore automobilistico ed infrastrutturale di mobilità e comunicazioni.

SMA supporterà anche altre iniziative sperimentali di partnership pubblico-private in Piemonte, dove la tradizione motoristica e aeronautica si fonde con l’innovazione digitale e le ICT, per puntare ad un completo laboratorio di sperimentazione di innovazione urbana. Su indicazione della Smart Mobility Agency si costituirà un comitato tecnico scientifico che, oltre a selezionare le tecnologie applicabili nell’ambito dei progetti, definirà le collaborazioni internazionali finalizzandole agli obiettivi di MASA e degli altri progetti in corso di elaborazione.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
round table
AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
round table
AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati