Ricerca

Smart Eyewear: un laboratorio congiunto EssilorLuxottica e Politecnico di Milano

Al via EssilorLuxottica Smart Eyewear Lab, progetto congiunto di ricerca e sviluppo tra EssilorLuxottica e il Politecnico di Milano. Focus sullo sviluppo degli occhiali intelligenti e dei servizi associati. Si valuta anche un percorso di studi ad hoc

Pubblicato il 29 Lug 2022

eyewear

50 milioni di euro. Questo è il valore dell’investimento necessario alla realizzazione dell’EssilorLuxottica Smart Eyewear Lab, laboratorio e centro di ricerca congiunto tra EssilorLuxottica e il Politecnico di Milano, destinato alla progettazione degli occhiali intelligenti del futuro.
Un centro che dunque avrà come obiettivo la ricerca industriale e lo sviluppo sperimentale di dispositivi alla base di una nuova generazione di dispositivi indossabili in grado di connettersi in rete autonomamente e sui quali sviluppare una nuova generazione di tecnologie e servizi.
L’accordo è stato presentato nei giorni scorsi alla presenza del Ministro per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale, Vittorio Colao, del Sindaco di Milano, Giuseppe Sala, dell’Assessore all’Istruzione, Università, Ricerca, Innovazione e Semplificazione della Regione Lombardia, Fabrizio Sala, del Rettore del Politecnico di Milano, Ferruccio Resta, e del Presidente e Amministratore Delegato di EssilorLuxottica, Francesco Milleri.

Le caratteristiche salienti dell’EssilorLuxottica Smart Eyewear Lab

Si tratta, in effetti, di un progetto con una durata iniziale prevista di cinque anni, al quale prenderanno parte un centinaio di ricercatori e scienziati.
L’EssilorLuxottica Smart Eyewear Lab godrà di uno spazio dedicato all’interno dell’Innovation District, che il Politecnico di Milano sta sviluppando nel Parco dei Gasometri, nell’area di Bovisa a Milano: uno spazio pensato per favorire la nascita e lo sviluppo di un ambiente di ricerca fortemente internazionale che favorisca sinergie e trasversalità.
Il progetto di ricerca congiunto segue una roadmap ben precisa: si parte con lo studio e lo sviluppo di componenti elettronici, fotonici e di algoritmi che permettano di acquisire, elaborare e presentare all’utente tutte le informazioni nel mondo reale attraverso la realtà aumentata, per poi arrivare alla vera e propria integrazione della tecnologia all’interno di vari prototipi di occhiali, tramite lo sviluppo di materiali, sistemi di ricarica e algoritmi per validarne le prestazioni in ambienti reali.

Focus anche sulla formazione

Il Lab potrà lavorare in rete con gli oltre 30 centri di ricerca e sviluppo del gruppo EssilorLuxottica nel mondo, ma, ancor più significativo è l’obiettivo, espresso da due partner, di dar vita a un percorso di studi ad hoc con un indirizzo specialistico nell’ambito del wearable e degli smart eyewear, e alimentare in modo virtuoso le attività di ricerca della nuova struttura, attraendo giovani talenti e formando nuove risorse.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati