accordi

Siemens e Snowflake, al via la partnership per la convergenza IT/OT nel manufacturing



Indirizzo copiato

Raccolta di dati da PLC, sensori, sistemi di automazione e la successiva analisi attraverso agenti AI: ecco i dettagli della collaborazione

Pubblicato il 8 set 2025



Shutterstock_2495047313

Siemens e Snowflake hanno annunciato una collaborazione volta a supportare le aziende manifatturiere nel connettere i dati OT con quelli IT.

L’idea alla base è l’integrazione tra Siemens Industrial Edge e l’AI Data Cloud Snowflake che mira a costruire una base dati unificata per applicazioni di AI e AI generativa, con l’obiettivo di incrementare efficienza, disponibilità e qualità nei processi produttivi.

La soluzione è pensata per responsabili di produzione, data engineer e CIO che affrontano quotidianamente sfide legate alla gestione dei dati OT e IT.

In particolare, Siemens Industrial Edge consente la raccolta e la pre-elaborazione dei dati da PLC, Edge, sensori e sistemi di automazione, mentre Snowflake abilita analisi avanzate e insight azionabili attraverso agenti AI. I benefici attesi includono macchine più performanti, manutenzione ridotta e qualità del prodotto più elevata.

Dati OT e IT connessi per nuovi scenari AI

“Questa collaborazione unisce il meglio dei nostri due mondi”, ha dichiarato Rainer Brehm, CEO of Factory Automation di Siemens. “Siemens vanta una profonda esperienza nell’integrazione OT e IT in produzione, mentre Snowflake eccelle nella gestione e nell’analisi di dati OT e IT su larga scala. Insieme, consentiamo ai clienti di colmare il divario IT/OT e estendere la trasformazione digitale a tutte le loro macchine, linee di produzione e fabbriche”.

La convergenza dei dati provenienti da macchinari, linee produttive e sistemi di fabbrica con le informazioni aziendali permette di ridurre i silos informativi e di sviluppare applicazioni basate sull’intelligenza artificiale per l’ottimizzazione dei processi.

“Insieme a Siemens, aiutiamo il settore produttivo a sfruttare il pieno potenziale dei dati attraverso la piattaforma connessa e affidabile Snowflake”, afferma Christian Kleinerman, EVP of Product di Snowflake. “La capacità di applicare l’AI sia ai dati IT che OT non è un semplice passo avanti; apre un nuovo mondo di possibilità per un miglioramento senza precedenti della qualità e un’ottimizzazione radicale delle prestazioni, oltre a offrire nuovi modi per automatizzare i processi potenziati da agenti AI.”

L’esperienza di FFT come caso d’uso

FFT, fornitore globale di sistemi di produzione complessi e partner di Siemens e Snowflake, ha già adottato questa integrazione tramite l’app DataBridge, che consente il trasferimento dei dati di produzione verso l’AI Data Cloud. FFT ha implementato la soluzione nelle linee produttive e nei propri stabilimenti.

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Keynote
Round table
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo

Articoli correlati

Articolo 1 di 5