Santin, Tempestive: una nuova democrazia economica grazie all’IoT

Con l’Internet of Things cambia il modo di fare innovazione e cambia il modo di fare impresa: Massimo Santin, Chief Executive Officer, Tempestive

Pubblicato il 06 Giu 2016

Schermata-2016-06-06-alle-12.59.49
Massimo Santin, Tempestive: una nuova democrazia economica grazie all'IoT

Massimo Santin, Tempestive: una nuova democrazia economica grazie all'IoT

Guarda questo video su YouTube

Massimo Santin, Chief Executive Officer, Tempestive a Internet4Things: con l’Internet delle cose nasce un nuovo modo di fare impresa e si possono creare nuove opportunità di business accessibili a tutti.

Voi come Tempestive avete iniziato a fare progetti IoT quando ancora non si parlava di Internet of Things?

Il primo grande progetto IoT l’abbiamo realizzato ben 15 anni fa con Telespazio, era un progetto automotive, che ci ha permesso di aprirci a questo mondo. L’aspetto interessante è che il primo prototipo è costato 350 milioni di lire, invece, quando siamo passati al Cloud il primo prototipo è costato 5 mila euro. Questo esempio per dire che oggi è possibile fare IoT con cifre più ragionevoli.

Anche dal punto di vista economico il Cloud porta una maggiore democrazia?

Assolutamente vero, permette ad un’azienda non enorme come la nostra di competere con dei colossi, e di avere dei clienti non raggiungibili con la vecchia struttura.

Come avete affrontato le nuove modalità di business legate all’avvento dell’IoT?

Noi siamo fornitori di tecnologia, ma quando facciamo un progetto IoT nell’ambito di utenza e consumer i nostri interlocutori sono sopratutto direttori generali, responsabili marketing, responsabili di prodotto, figure direttamente coinvolte nel business. L’Internet of Things porta una importante novità anche a livello di interlocutori coinvolti nei processi decisionali. L’IoT rappresenta una svolta nel senso della digital transformation anche sotto questi aspetti.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati