CES 2019

Samsung presenta al CES le sue novità sul Connected Living

Cuore dell’offerta Samsung in ambito Connected Living è diventata la piattaforma Bixby, che abilita i dispositivi intelligenti della casa sudcoreana

Pubblicato il 08 Gen 2019

Ces 2019 samsung

In concomitanza con i suoi cinquant’anni, Samsung Electronics rafforza la sua strategia a tutto campo sul Connected Living: la multinazionale sudcoreana, nel corso del Ces 2019, ha annunciato una serie di novità, che si ispirano al principio dell’Intelligence of Things. L’idea è che la combinazione di Internet delle Cose, 5G e Intelligenza Artificiale in diversi dispositivi, sia in grado di creare esperienze senza soluzione di continuità, utilizzabili per gestire le attività di tutti i giorni come, ad esempio, essere di supporto ad una popolazione che tende a invecchiare nel gestire in modo autonomo le cure sanitarie.

Il centro tecnologico degli annunci di Las Vegas è Bixby, la piattaforma intelligente di Samsung, che diventa una vera e propria piattaforma di Intelligenza Artificiale scalabile e aperta, che supporterà sempre più dispositivi. Le funzionalità di Bixby saranno integrate nella gamma di TV QLED e Premium TV 2019 e in elettrodomestici intelligenti come frigoriferi, lavatrici, condizionatori, dispositivi mobili, altoparlanti e altro ancora. Soprattutto, Bixby si sta espandendo per comprendere un nuovo Digital Cockpit e le piattaforme di robotica.
Inoltre, Bixby continuerà a crescere con l’ingresso nell’ecosistema di sempre più partner, come Google.

Grazie anche alle nuove funzionalità offerte da Bixby, Samsung ha anche introdotto una gamma di prodotti innovativi, progettati per razionalizzare e semplificare le attività quotidiane. Tra questi c’è la nuova lavatrice a carica frontale (WF6300R),  vincitrice di un 2019 CES Innovation Award: con Bixby è anche possibile controllare le funzioni intelligenti del dispositivo, come ad esempio ottenere consigli per il miglior ciclo di lavaggio, pianificare un ciclo da completare nell’orario preferito dall’utente, collegare automaticamente il ciclo dell’asciugatrice al termine del lavaggio, o monitorare l’utilizzo per gestire in modo efficiente gli apparecchi.

Sul fronte delle automobili connesse, Samsung ha anche presentato l’ultimo risultato della collaborazione con HARMAN, a dimostrazione delle innovazioni realizzate nel settore automotive. Con l’integrazione dell’esperienza Bixby, è possibile controllare in remoto il livello del carburante prima di partire per un lungo viaggio o impostare la temperatura dell’auto prima di uscire la mattina. Utilizzando le telecamere di bordo, il nuovo Digital Cockpit riconosce i guidatori e i passeggeri e imposta lo spazio personale della vettura di conseguenza, regolando le preferenze di visualizzazione, l’altezza del sedile, l’illuminazione e le playlist preferite. I passeggeri possono utilizzare schermi personalizzati sui sedili posteriori e connettersi a In-vehicle Samsung DeX per lavorare in mobilità.
Tutto questo è possibile grazie alla tecnologia Cellular-V2X, che incorpora l’esperienza di Samsung nelle soluzioni di rete mobile con le tecnologie automotive.

.

“Nel 2019 ricorre il 50° anniversario di Samsung Electronics. Per cinque decenni ci siamo impegnati per introdurre importanti innovazioni a beneficio dei consumatori di tutto il mondo –  ha dichiarato HS Kim, Presidente e CEO della divisione Consumer Electronics di Samsung Electronics – . Nel 2019 ci spingeremo a un nuovo livello, sfruttando la nostra leadership nel settore per fare della nostra vision del Connected Living una realtà”.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati