Raffone, Almaviva: con Giotto per lo sviluppo di progetti con maggiore attenzione al sociale

Per Alessandra Raffone, Responsabile Progetti di Innovazione e Finanza per l’Innovazione di AlmavivA l’IoT può aiutare a dare risposte nuove alle domande di attenzione, di cura, di sostegno che arriva dalle figure più deboli della nostra società: grazie alla Smart Health, alla Smart Home e alla teleassistenza

Pubblicato il 29 Mag 2016

Raffone, Almaviva a Internet4Things: l'importanza sociale dei progetti IoT

Raffone, Almaviva a Internet4Things: l'importanza sociale dei progetti IoT

Guarda questo video su YouTube

L’Internet of Things per Alessandra Raffone, Responsabile Progetti di Innovazione e Finanza per l’Innovazione di AlmavivA rappresenta una occasione per cambiare i paradigmi di riferimento di settori importanti come la sanità e i servizi sociali alle persone più deboli. Per la manager di AlmavivA intervistata da Internet4Things, grazie all’Internet delle cose la Pubblica Amministrazione può diventare più efficiente ed erogare servizi più vicini alle più specifiche esigenze dei cittadini.

«Con le Smart City e con la Smart Health ancora più in particolare, ma anche con certe applicazioni di Smart Home si possono trovare risposte nuove alle domande di attenzione, di cura, di sostegno che arriva dalle figure più deboli della nostra società con nuovi servizi che l’IoT permette di creare garantendo anche una nuova forma di efficienza al mondo della sanità «con soluzioni che aumentano il livello e la qualità dei servizi ai cittadini e dall’altra rendono più efficiente tutta la filiera permettendo un maggiore controllo dei costi».

Alessandra Raffone evidenzia anche l’importanza di lavorare su piattaforme aperte come Giotto che AlmavivA ha messo a disposizione di diverse università con cui la società ha avviato attività di sviluppo in vari settori come l’energia e i trasporti».

Leggi l’articolo dedicato alla ricerca dell’Osservatorio IoT della School pf Management del Politecnico di Milano: Cresce del 30% l’IoT in Italia e arriva a due miliardi di Euro

@RIPRODUZIONE RISERVATA-

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati