Quality Press Italia

Quality Press

Una soluzione Mobile per la distribuzione della free press

Pubblicato il 01 Giu 2008

Quality Press

Quality Press Italia srl ha adottato nel corso del 2007 una
soluzione che integra le tecnologie RFId, GPS, GPRS e Wi-Fi a
supporto della gestione della distribuzione delle testate
gratuite. Quality Press Italia è una società di servizi
specializzata in editoria che assiste professionalmente
imprenditori e aziende del mercato della stampa gratuita (nella
foto: Lilian Mammoliti, Amministratore Quality Press Italia).
Dallo studio e analisi delle esigenze dei propri clienti è
nata in Quality Press Italia la convinzione di poter guidare
concretamente il percorso di cambiamento e sviluppo della
free-press, attraverso la stesura, lo studio e la realizzazione
di un progetto di distribuzione di stampa gratuita che potesse
garantire qualità ed efficienza. La società ha manifestato la
necessità di creare una soluzione che consentisse alle aziende
di distribuzione e agli editori clienti di gestire un
incremento del numero giornaliero di consegne, aumentando il
controllo sulle attività svolte, sui veicoli impiegati e sui
percorsi effettuati, certificare le consegne e supportare gli
operatori nelle attività sul campo
. A tale scopo,
Quality Press Italia ha adottato la piattaforma Mobile Worker
della Daxo di Livorno ed in particolare il modulo Delivery,
opportunamente personalizzato. La soluzione
implementata prevede l’impiego di palmari touch screen
con connettività GPRS e Wi-Fi, modulo GPS e lettore RFId in
dotazione agli operatori addetti alle consegne
.

Grazie a questi terminali ogni giorno gli operatori possono
scaricare, via Wi-Fi o Gprs a seconda della rete disponibile,
le liste delle consegne da effettuare, visualizzare i percorsi
per raggiungere le destinazioni ed essere guidati
dall’applicativo nell’effettuazione del giro delle
consegne. Attraverso il lettore RFId integrato gli operatori
possono inoltre identificare i dispenser – dotati di tag
– e certificare così le attività svolte, registrando
l’orario delle consegne, i resi delle varie testate ed il
numero di quelle distribuite. Le aziende editrici clienti di
Quality Press Italia possono così disporre di una
fotografia aggiornata della situazione delle consegne
grazie ai dati trasmessi in tempo reale tramite i palmari circa
la posizione dei mezzi, lo storico delle consegne e degli
spostamenti, lo stato delle consegne e tutte le informazioni
messe a disposizione dall’applicazione
. La
soluzione si è rivelata un ottimo strumento a supporto delle
decisioni ed a livello operativo si sono ottenuti un incremento
delle performance del processo di consegna nonché un maggior
controllo sulle attività svolte dagli operatori.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Keynote
Round table
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo

Articoli correlati

Articolo 1 di 2