PyeongChang 2018, alle Olimpiadi invernali Intel batte il “record dei droni”

In occasione dei giochi Intel entra nel Guinness world record: più di 1.200 velivoli senza pilota in azione simultaneamente per un “ligth show” senza precedenti. Arte e tecnologia insieme per celebrare l’evento sportivo

Pubblicato il 15 Feb 2018

Olimpiadi-Intel

Intel entra nel Guinness dei primati per aver dato vita, in occasione dei giochi olimpici invernali appena iniziati in Corea, al primo “Drone light show” nella storia della manifestazione, con più di 1.200 velivoli in volo simultaneamente nei cieli di PyeongChang.

L’happening ha visto procedere insieme arte e tecnologia per l’Intel shooting star, con i droni che hanno illuminato il cielo con animazioni colorate, tra le quali i cinque cerchi simbolo dei giochi.

La pattuglia di droni continuerà a esibirsi nei prossimi giorni durante i giochi con altre performance, in occasione delle premiazioni notturne, fino alla chiusura della manifestazione in programma per il 24 febbraio.

“Le Olimpiadi invernali sono il momento in cui lo sport e l’intrattenimento si incontrano con prestazioni da record – afferma Natalie Chung, a capo del progetto Drone light show di Intel – Questo è il palcoscenico ideale per l’esibizione dei droni ‘Shooting star’, così anche la nostra squadra ha registrato il suo primato. E’ un onore celebrare in questo modo gli atleti provenienti da tutto il mondo, e speriamo che il nostro spettacolo dia un valore aggiunto alla magia di questi momenti indimenticabili”.

“E’ stato eccitante per noi essere partner di Intel durante i giochi olimpici invernali, proprio nel momento in cui questa azienda ha deciso di portare al limite le propria tecnologia per l’uso dei droni – aggiunge Sam Prosser, direttore commerciale per l’area Emea e Apac di Guinness world records – dal volo simultaneo di 100 droni nel 2015 ai 500 del 2016, ora siamo arrivato a più di mille”.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
round table
AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
round table
AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati