TopNetwork Point of View

Nella crisi delle supply chain, serve una logistica sempre più smart

Marco Taurone, Account Manager di TopNetwork, spiega come affrontare le sfide di una catena della fornitura che oggi più che mai è chiamata ad abbracciare una digitalizzazione in grado di rendere la filiera ancora più efficiente e “intelligente”

Pubblicato il 22 Giu 2022

screenshot videointervista taurone topnetwork

La supply chain, a livello globale, è stata messa in crisi dalla pandemia, ma anche da fenomeni sempre più drammatici, quali la scarsità di risorse e di materie prime che la guerra in Ucraina ha enfatizzato ulteriormente. Per capire in che modo vadano affrontate oggi le sfide in questo ambito, ne abbiamo parlato in una videointervista con Marco Taurone, Account Manager di TopNetwork, società che si appresta a tagliare il traguardo dei 20 anni di attività a supporto della digital transformation di imprese e pubblica amministrazione.

Nella crisi delle supply chain, serve una logistica sempre più smart

Nella crisi delle supply chain, serve una logistica sempre più smart

Guarda questo video su YouTube

“I fattori di crisi hanno portato alla luce delle sfaccettature che oggi dobbiamo prendere in considerazione” ricorda Taurone, sottolineando come alcuni sbilanciamenti oggi si riflettano su quei paesi che detengono la produzione di componenti elettroniche. La crisi della supply chain, in questo caso, genera un allungamento dei tempi della filiera e un innalzamento dei costi.

Il contributo di TopNetwork, per rispondere sia a questa situazione contingente sia all’esigenza di digitalizzazione dei processi innescata dal paradigma di Industry 4.0, si focalizza su alcuni punti della supply chain, mettendo in campo competenze quali quelle legate alle tecnologie di intelligenza artificiale, all’IoT e all’integrazione della sensoristica per garantire un monitoraggio costante della sicurezza all’interno della filiera.

Per rendere la logistica sempre più smart, la soluzione che la società propone, e che è già stata implementata in diversi casi d’uso, è AI4Stock con cui è possibile gestire il tracciamento e il posizionamento delle merci, nonché il monitoraggio degli operatori nei magazzini con tutta una serie di alert, di accessi e autorizzazioni alla movimentazione. È parte integrante della soluzione lo sviluppo di un software dedicato, spiega Marco Taurone, con cui avviene uno snellimento di tutta la procedura documentale di stoccaggio in diversi settori, tra cui la grande distribuzione. AI4Stock rappresenta in definitiva per TopNetwork il prodotto di punta in quanto soluzione altamente scalabile, integrabile e in costante aggiornamento.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati