manifestazioni

Mobile Content e Commerce, ultimi giorni per le candidature ai premi Meffys

Il 25 luglio è la scadenza per concorrere agli autorevoli Award, giunti quest’anno all’undicesima edizione: saranno conferiti nell’ambito del MEF Global Forum, una manifestazione su tre giorni che si terrà a San Francisco dal 17 al 19 novembre

Pubblicato il 09 Lug 2014

meffys-2013-140709141911

Tra poco più di due settimane, il 25 luglio, si chiuderà la raccolta delle candidature per i Meffys 2014, l’autorevole premio noto nell’ambito del Mobile Content e Commerce, giunto alla sua undicesima edizione. L’Award rappresenta il punto di riferimento, a livello internazionale, per misurare il successo e premiare l’innovazione in ambito Mobile ed è conferito dalla MEF, l’associazione mondiale focalizzata sulla monetizzazione di prodotti e servizi su piattaforma mobile che comprende operatori di tutti i settori legati a questo mondo: produttori di device, sviluppatori, media agency, banche d’investimento e venture capital, produttori di sistemi di gestione delle transazioni, analisti e consulenti.

Quest’anno i Meffys saranno assegnati in 16 categorie – quattro in più rispetto all’edizione precedente – che coprono tutti gli ambiti del mobile: Big Data, Consumer Trust, Education, Health, Life Tools, Mobile Money, Mobile Publishing, Mobile Service, Monetization & Engagement, Social & Entertainment App, Social Responsability, Innovative App, Technology Innovation, FinTech Innovation, Innovation In a Growth Market, Innovative Business Model.

A giudicare le candidature sarà un panel internazionale composto da nomi autorevoli che lavorano nel mondo dei media, da accademici, analisti e venture capitalist provenienti da tutto il mondo.

I finalisti del premio saranno annunciati a San Francisco, durante una serata di gala che sarà il culmine del MEF Global Forum 2014, l’evento mondiale su tre giorni (17, 18 e 19 novembre) specificatamente dedicato all’innovazione e alla gestione dei servizi Mobile.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati