IoT Edge

Micro Data Center: la risposta tecnologica per le esigenze degli ambienti periferici

Pubblicato il 18 Feb 2019

data-center-cloud-140317162333

L’IT è da sempre alla ricerca di modelli di efficientamento e gestione efficace delle risorse che, nel tempo, l’ha portata a diverse oscillazioni. Originariamente, nella prima ondata dell’IT business, la gestione delle risorse si basava su un modello centralizzato (era tutto sui mainframe); poi ha prevalso per molto anni il modello decentralizzato client-server  e poi si è tornati ad una sorta di centralità delle risorse sul Cloud, anche se in questo caso il cambio è stato davvero epocale (le risorse diventano servizi e possono essere sfruttate on demand senza limiti tecnologici e confini geografici).

Oggi siamo tornati alla decentralizzazione delle risorse IT ed il protagonista numero uno di questo nuovo modello è l’edge computing.

In questo quadro evolutivo, il fattore scatenante (e abilitante) è stato prima di tutto l’IoT, questo perché applicazioni ibride e dispositivi IoT hanno requisiti completamente differenti dalle applicazioni tradizionali e il modello di gestione delle risorse centralizzato risulta inefficace.

Il Cloud è certamente un forte abilitatore ma alcune applicazioni, dove la latenza è un problema, potrebbero non essere adatte per lavorare in modo efficiente negli ambienti Cloud. Non solo, ci sono situazioni in cui le connessioni di rete instabili comportano tempi di fermo macchina non compatibili con le esigenze e gli obiettivi di un’azienda.

E’ proprio qui, in progetti IoT e contesti di business che necessitano di servizi digitali e dati disponibili “là dove servono all’applicazione”, che l’edge computing diventa la risposta (come modello) e il Micro Data Center lo strumento (come tecnologia).

PER APPROFONDIRE IL TEMA E CAPIRE COME EDGE COMPUTING E APPLICAZIONI IBRIDE POSSONO TROVARE NEL MICRO DATA CENTER UN VALIDO SUPPORTO TECNOLOGICO VISITA IL SITO WWW.IOTEDGE.IT 

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati