Rubriche - M2M

La tecnologia tutela le opere d’arte

Il Network Research Group di Palermo ha realizzato un sistema per monitorare il microclima dell’ambiente in cui viene installato. Il gruppo di lavoro,…

Pubblicato il 01 Set 2008

elia-117903-130318171625
Il Network Research Group di Palermo ha realizzato un sistema per
monitorare il microclima dell’ambiente in cui viene
installato. Il gruppo di lavoro, guidato da Giuseppe Lo Re,
docente dell’Università di Palermo, ha ideato una rete di
sensori costituita da centinaia di piccoli dispositivi, dotati di
microprocessori e memoria, che non solo riescono a comunicare tra
di loro, ma rilevano e registrano anche i dati relativi alle
condizioni dell’aria e dell’ambiente. I sensori
permettono quindi un monitoraggio ininterrotto dei fenomeni
osservati, utile in molteplici ambiti. Di recentissima
installazione è il sistema, composto da circa una ventina di
sensori, per misurare la temperatura e l’umidità presso il
palazzo Sant’Elia di Palermo nelle stanze in cui è stata
allestita la mostra “España 1957- 2007”, esposizione
delle opere più significative realizzate negli ultimi
cinquant’anni da artisti spagnoli, tra i quali Picasso,
Mirò e Dalì. L’installazione dei dispositivi wireless ha
avuto un duplice obiettivo: effettuare le rilevazioni dei dati
ambientali senza dover intervenire invasivamente sulla struttura
del palazzo – cosa che avrebbe comportato elevate criticità in
quanto si tratta di una delle dimore storiche del capoluogo
siciliano – e poter mettere a disposizione su Internet
tutte le informazioni richieste dai curatori spagnoli
dell’esposizione. Il sistema funziona nel seguente modo: i
sensori wireless rilevano i dati; i dati vengono elaborati dai
nodi della rete, che li inviano direttamente al computer
centrale. L’ultimo step prevede la trasmissione online dal
computer centrale di tutte le informazioni necessarie per i
responsabili della mostra per verificare la corretta taratura dei
parametri ambientali, da qualsiasi terminale, dotato di
connessione Internet, e ovunque essi si trovino.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati