La seconda generazione di EcoStruxure Power 2.0

Applicazioni digitali innovative per il monitoraggio termico, funzionalità analitiche sugli eventi correlati all’energia, Microgrid per realizzare strutture più efficienti, sicure, affidabili e sostenibili

Pubblicato il 17 Feb 2019

Schneider-Electric

Schneider Electric ha rilasciato una nuova versione aggiornata di EcoStruxure Power. il sistema per la gestione digitale dell’energia che fornisce sistemi di distribuzione elettrica e soluzioni abilitate per tecnologie IoT. la soluzione è in grado di potenziare la connettività, l’affidabilità operativa in tempo reale e le analisi intelligenti, al fine di assicurare vantaggi economici ad aziende di ogni tipo e dimensione.

L’architettura EcoStruxure Power 2.0 è certificata per gli standard ISO (riconoscimento di livello internazionale) in materia di gestione dell’energia e rispetta gli standard IEC per la cybersecurity. Nuove funzionalità permettono di realizzare sistemi di distribuzione elettrica in media e bassa tensione più semplici, sicuri e potenti, per applicazioni nel settore edifici, industria e data center.

La conformità agli standard ISO aiuta i clienti a usare l’energia in modo più efficiente, consentendo risparmi sui costi, grazie alla possibilità di gestire in modo completo i dati energetici. Le soluzioni di controllo edge incluse in EcoStruxure Power sono conformi gli standard IEC per la cybersecurity richieste dalle applicazioni IoT oggi in uso per la distribuzione elettrica e nei sistemi di controllo industriale. Ciò dimostra l’approccio olistico alla sicurezza, volto a proteggere, valutare, monitorare e gestire i sistemi in uso presso i suoi clienti.

Monitoraggio termico e analytics per la prevenzione rischi

EcoStruxure Power è una soluzione integrata “dal sensore all’edge al cloud” e previene gli incendi di origine elettrica monitorando l’aumento di temperatura nei sistemi in media e bassa tensione.  Offre una soluzione più sicura, meno costosa ed affidabile in alternativa alla tradizionale termografia IR. La possibilità di visualizzare trend e alert aiuta ad adottare strategie di manutenzione predittiva.

Le funzionalità di analisi degli eventi incluse in EcoStruxure Power semplificano e rendono rapida l’individuazione della causa di partenza di un problema, grazie a interfacce user-friendly. La possibilità di condurre analisi semplici o in profondità sui dati provenienti da tutti i device e la disponibilità di informazioni consolidate migliorano l’affidabilità operativa dei sistemi elettrici.

Partendo dal presupposto che le microgrid servono a supportare le esigenze sempre più elevate di resilienza, sostenibilità e risparmio economico, la nuova architettura EcoStruxure Power utilizza il software dedicato EcoStruxure Microgrid Operation per gestire la rete, le risorse energetiche distribuite (DER) e i sistemi di protezione, migliorando la stabilità e l’efficienza della microrete. Si può avere una visione completa per il controllo della microgrid usando i software EcoStruxure Power Monitoring Expert e Power SCADA Operation, sia in modalità operativa normale, che in isola.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati