La crociera è smart sulla MSC Meraviglia

Grazie ai software di riconoscimento facciale la vacanza è personalizzata. Con i gear Samsung VR e i video360, poi, diventa anche un’esperienza immersiva. E in futuro ci sarà spazio per le cabine smart

Pubblicato il 07 Apr 2017

msc-meraviglia_rendering_

È una crociera altamente tecnologica quella che si preparano a vivere i passeggeri della MSC Meraviglia, la nuova ammiraglia di MSC Crociere che verrà varata il prossimo 3 giugno. Grazie alle funzionalità di riconoscimento facciale implementate con l’aiuto di HPE, quando il passeggero si avvicinerà a uno degli oltre 140 “emotional videowall” dislocati sulla nave o entrerà in cabina verrà immediatamente riconosciuto dal sistema, che lo chiamerà per nome e gli suggerirà, per esempio, le escursioni in linea con le preferenze manifestate all’atto della prenotazione oppure gli farà vedere foto o video che lo ritraggono nei suoi momenti di vacanza, acquistabili presso il photo point. Una vacanza più “emozionale”, quella pensata per i passeggeri della Meraviglia, che sfrutterà anche la realtà immersiva e i video360 per permettere al passeggero di avere in anticipo un assaggio dell’esperienza della destinazione.

Grazie ai Gear VR Samsung, infatti, sarà possibile navigare all’interno di video interattivi che riproducono musei, siti archeologici e palazzi storici delle località che si potranno visitare con le escursioni in partenza dal successivo porto di attracco. «L’obiettivo è ingaggiare i clienti in modo personalizzato e rilevante, con offerte personalizzate e cucite ad hoc per loro», spiega il Country Manager Leonardo Massa. Anche la sicurezza è sempre più legata a doppio filo alle tecnologie IoT sulla MSC Meraviglia: sfruttando le termocamere e i sensori intelligenti posizionati a bordo, HPE ha sviluppato un’applicazione “uomo in mare”, che rileva i corpi in caduta e predispone in automatico un sistema di allarmi per fermare la nave e prestare soccorso. «Ma non ci fermiamo qui – commenta Luca Pronzati, Chief Business Innovation Officer di MSC Crociere –. Stiamo già progettando con Samsung e HPE la nostra idea di cabina smart, la cabina del futuro in cui tutto, dalla luce ai programmi TV, per arrivare fino al sistema di condizionamento, è gestito in modalità intelligente e automatizzata, sulla base delle abitudini del cliente che vi soggiorna in quel momento».

7 aprile 2017

HPE: Big Data e Real Time Analytics per trasformare i dati IoT in azioni e business

L’IoT Ready di Samsung per Smart Home, Smart Health, Facility Management e Industry 4.0

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Keynote
Round table
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo

Articoli correlati

Articolo 1 di 2