Mercato

Intel pronta a investire in Italia

Secondo Reuters, Intel potrebbe investire 5 miliardi di dollari per la realizzazione di un impianto produttivo in Italia, in risposta al Chips Act e a quanto previsto anche dal Next Generation EU. Obiettivo: ridurre la dipendenza europea dalle supply chain asiatiche

Pubblicato il 07 Ago 2022

Vodafone Business Italia e Cisco Italia

La notizia, circolata in questi giorni, non ha trovato conferme da parte dei diretti interessati, ma è comunque molto importante.
In risposta all’esigenza, espressa molto chiaramente nei piani di recovery europei e in particolare dal Chips Act, di aumentare la propria capacità produttiva di chip, riducendo di conseguenza la dipendenza dalle supply chain asiatiche, Intel non solo ha annunciato lo scorso mese di marzo un piano per investire 88 miliardi di dollari per la realizzazione di impianti nel Vecchio Continente, ma avrebbe incluso anche l’Italia in questo suo progetto.
La notizia parla infatti di un investimento iniziale di 5 miliardi di dollari (destinato col tempo ad aumentare) per la realizzazione di un impianto avanzato di produzione e assemblaggio di semiconduttori nel nostro Paese.
Secondo Reuters, che mantiene riserbo sulle proprie fonti, l’accordo potrebbe essere chiuso entro la fine del mese e comunque prima delle prossime elezioni del 25 settembre e il Governo potrebbe finanziare fino al 40% dell’investimento totale.

Dove potrebbe essere indirizzato l’investimento di Intel

Piemonte o Veneto potrebbero essere le regioni d’elezione per la realizzazione dell’impianto, satellite rispetto al cuore dell’investimento da parte di Intel, indirizzato invece in Germania. La struttura potrebbe essere operativa entro i prossimi tre-cinque anni e potrebbe creare 1.500 posti di lavoro diretti e ulteriori 3.500 nell’indotto.
Sia l’Italia, sia l’Europa hanno messo fondi a disposizione dei produttori di chip per contribuire a portare sul continente produzioni cruciali per sostenere alcuni settori chiave dell’economia, automotive in primis, colpiti dalla crisi di approvvigionamento dei mercati asiatici. L’obiettivo è rendere attrattivi anche mercati nei quali il costo del lavoro è notoriamente più alto.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati