Digital manufacturing

Il Competence Center CIM4.0 si allea con Iveco Group per la mobilità sostenibile

Iveco Group collabora con il centro di competenza nazionale italiano CIM4.0 per promuovere servizi e prodotti legati alle tecnologie verdi per la mobilità sostenibile

Pubblicato il 26 Apr 2023

cim4.0 iveco

Iveco Group accelera il passo verso l’innovazione e la sostenibilità entrando a far parte del CIM4.0, uno degli otto cen­tri di com­pe­ten­za nazio­na­li ad ele­va­ta spe­cia­liz­za­zio­ne nel­l’am­bi­to del­la trasformazione tecnologica del­le impre­se con la dif­fu­sio­ne di tec­no­lo­gie e com­pe­ten­ze dell’Industry4.0.

Insieme al CIM4.0, la multinazionale automotive che opera nel settore dei veicoli commerciali e speciali e dei motori industriali punta a promuovere servizi e iniziative legati alla mobilità eco-sostenibile e a coinvolgere importanti filiere produttive italiane.

Infatti, all’interno del Competence Center, Iveco Group metterà in gioco tecnologie innovative per l’elettrificazione dei veicoli e la propulsione ad idrogeno, creando un ecosistema industriale di livello mondiale.

CIM4.0 e Iveco pronti a guidare la rivoluzione nella mobilità

Enrico Pisino, CEO del CIM4.0 commenta “La presenza di un capo filiera così importante, ci consentirà di promuovere e sviluppare concretamente servizi e iniziative focalizzate sul trasporto sostenibile. Molte imprese italiane potranno accedere alle nuove tecnologie e a casi d’uso legati allo sviluppo dei nuovi veicoli o servizi di trasporto ed essere coinvolte nel processo di sviluppo delle nuove filiere produttive quali quelle dell’elettrificazione e/o dell’impiego di nuovi combustibili”.

“In un momento di profonda trasformazione tecnologica e di transizione verso nuovi modelli di manifattura sostenibile, – aggiunge Ángel Rodríguez Lagunilla, Chief Manufacturing Officer, Iveco Group – il Competence Industry Manufacturing 4.0 rappresenta una piattaforma unica di dialogo e scambio di know how tra le imprese dell’ecosistema automotive italiano. Iveco Group intende contribuire a questa piattaforma con le sue competenze per facilitare lo sviluppo di una nuova mobilità a basse e a zero emissioni grazie alle propulsioni a biometano e a elettricità, con batterie a idrogeno, in linea con gli obiettivi di decarbonizzazione adottati o in via d’adozione in ambito nazionale ed europeo”.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati