Connettività

Il 5G di Vodafone arriva in 1.500 piccoli comuni italiani

Grazie alla tecnologia FWA (Fixed wireless access), il 5G di Vodafone raggiungerà, entro marzo 2023, 2.500 piccoli comuni con più di 3 milioni di case in Italia che potranno sfruttare la banda ultralarga. Obiettivo: offrire a tutti i cittadini e alle aziende le stesse possibilità di connessione, ovunque si trovino

Pubblicato il 03 Ott 2022

shutterstock_1602790312-1

La digitalizzazione accelerata dalla pandemia ha cambiato i comportamenti dei cittadini, rendendo l’accesso alla banda ultralarga una condizione imprescindibile di cittadinanza. Per dare a tutti i cittadini e alle aziende le stesse possibilità di connessione, ovunque si trovino, grazie alla tecnologia FWA (Fixed Wireless Access) 5G, Vodafone Italia ha portato la banda ultralarga anche nei piccoli comuni e nei borghi remoti che potranno così beneficiare di un livello di servizio paragonabile a quello delle grandi città, con un impatto rilevante sulla coesione sociale dei territori.

In questo modo, anche i centri minori potranno beneficiare di servizi in precedenza accessibili sono nelle grandi città. Con il nuovo standard tecnologico FWA 5G di Vodafone sarà ora possibile: lavorare da remoto utilizzando applicazioni di collaboration e in cloud senza rallentamenti, guardare film in alta definizione e creare contenuti live in HD da diversi dispositivi contemporaneamente, utilizzare piattaforme di gaming online con un’esperienza di gioco senza pari.

“Arrivando a portare la nostra connettività di alta qualità in più di 3 milioni di case con la tecnologia FWA 5G entro il prossimo marzo, vogliamo dare un nuovo potente strumento nelle mani dei cittadini e un contributo tangibile per unire il Paese attraverso il digitale” dichiara Gianluca Pasquali, Direttore Consumer di Vodafone Italia.

Da oggi la tecnologia FWA (Fixed Wireless Access) 5G è disponibile in 1.500 comuni, per un totale di oltre 2  milioni di case ed, entro marzo 2023, in ulteriori 1.000 comuni per un totale di più di 3 milioni di case. I clienti avranno a disposizione il servizio FWA 5G con velocità fino a 300 Mbps, mentre per le imprese di piccola e media dimensione è disponibile il servizio FWA 5G con velocità fino a 500 Mbps.  Per l’acquisto dell’offerta FWA 5G le imprese ed i professionisti potranno beneficiare dei voucher connettività previsti dal “Piano Voucher per le Imprese” promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico.

Lorenzo Forina, direttore di Vodafone Business Italia aggiunge “La disponibilità di servizi in banda ultralarga apre nuove opportunità di sviluppo delle economie locali. Per le imprese si tratta di un’occasione unica di modernizzazione e sviluppo”.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati