Wi-fi

Grazie a Wiman i taxi di Rio de Janeiro diventano hot spot a quattro ruote

Aggiudicandosi una commessa di Tim Brasil, la startup bolognese fornisce alla telco la tecnologia che – attraverso l’app Detaxi – trasforma gli smartphone di quattromila autisti in punti di accesso gratuiti a Internet

Pubblicato il 25 Ott 2016

taxi-auto-connettivita-161025154544

Nasce dall’alleanza tra Tim Brasil e Wiman, startup bolognese specializzata in connessioni internet e accesso alle reti free wi-fi, il nuovo servizio di connettività offerto da circa quattromila taxi di Rio de Janeiro. Wiman si è infatti aggiudicata una commessa internazionale dell’operatore telefonico, che ha l’obiettivo di trasformare gli smartphone di diecimila tassisti brasiliani (con anche la copertura della città di San Paolo) in hot spot dedicati ai passeggeri con un progetto IoT per le Smart City e la Smart Mobility.
«Per avere connettività sui taxi ci sarebbe bisogno di modem e SIM: un sistema ingombrante e costoso», spiega il fondatore e amministratore delegato della società, Massimo Ciuffreda. «La app che abbiamo messo a punto permette di convertire lo smartphone del tassista in un hotspot e il cliente che sale sulla vettura si connette automaticamente.


A livello mondiale è il primo progetto di questo genere». La connessione a disposizione dei tassisti è il 4G di Tim Brasil, la controllata carioca di Telecom, che ha rilasciato un’applicazione ad hoc, Detaxi, in collaborazione con Tyros e Wiman. La startup, nello specifico, si è occupata di fornire il sistema che trasforma lo smartphone dell’autista in un hotspot.

Nata nel 2012 da un’idea di Massimo Ciuffreda e Michele di Mauro e sul mercato dal 2013, Wiman è specializzata nel fornire alle attività commerciali wi-fi gratuito per i clienti, attraverso Google o Facebook e una app che permette di collegarsi alle reti free wifi nel mondo, senza procedure di registrazione. Partecipata da Tim Ventures (gruppo Tim), dal fondo P101, da Matteo Riffeser Monti, dall’incubatore Nana Bianca e Club Italia investimenti 2, Wiman ha una sede e un team a Rio e ha siglato la partnership strategica con Tim Brasil con la prospettiva di sviluppare progetti e tecnologie nelle città brasiliane come già fatto in Italia.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati