Formazione, cinque corsi online per insegnanti offerti da Cisco

Grazie a un accordo con Centro Studi Impara Digitale, l’azienda mette a disposizione cinque corsi del Programma Cisco Networking Academy di Cisco dedicati a Internet delle Cose, Cybersecurity, Imprenditorialità digitale, Linux e Utilizzo del web

Pubblicato il 26 Mag 2017

IMG_0770-1

Cisco Italia e Centro Studi Impara Digitale hanno firmato un accordo per offrire formazione digitale gratuita agli insegnanti delle scuole italiane di ogni ordine e grado. Grazie a tale accordo, gli insegnanti potranno frequentare gratuitamente online cinque percorsi formativi del Programma Cisco Networking Academy, che ha l’obiettivo di diffondere le competenze digitali necessarie per vivere, lavorare ed essere pienamente cittadini in un mondo sempre più interconnesso.
I corsi messi a disposizione sono: “Introduzione all’Internet delle Cose”, “Introduzione alla Cybersecurity”, “Imprenditoria Digitale”, “Get Connected–Connessi e Sicuri” e “NDG Linux”.
Mentre Cisco si occuperà di offrire la formazione tramite la piattaforma didattica online dedicata e con il supporto di propri professionisti, l’associazione Centro Studi Impara Digitale metterà a disposizione i propri formatori, che avranno un ruolo di tutor e assolveranno al compito di controllare e certificare le ore di formazione effettivamente erogate nei corsi. A fine corso, Cisco consegnerà ai partecipanti una certificazione.
La collaborazione con Impara Digitale rafforza per Cisco l’impegno sostenuto nel processo di accelerazione della digital tranformation del Paese Italia con il piano d’investimenti Digitaliani, lanciato a gennaio 2016. All’interno di questo piano – in cui la formazione ha un ruolo centrale – Cisco ha anche stretto accordi con il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca per formare 100.000 studenti in 3 anni e 5.000 tra insegnanti e personale amministrativo della scuola in ambito digitale.
“Cisco investe in questo progetto – è il commento di Agostino Santoni, Amministratore Delegato di Cisco Italia – perché la scuola digitale ha bisogno come agente di cambiamento degli insegnanti. Solo con la loro partecipazione è possibile introdurre con successo nella scuola nuovi modi di insegnare e di apprendere e coinvolgere con successo gli studenti in percorsi di formazione dedicati alle competenze e alle opportunità del digitale”.
“Con quest’accordo – conferma Dianora Bardi, Presidente di Centro Studi Impara Digitale – vogliamo dare la massima possibilità a tutti gli insegnanti del nostro Paese di utilizzare e quindi verificare in prima persona strumenti per la formazione digitale che riteniamo validi. La chiave per fare in modo che la scuola italiana accolga pienamente le opportunità della digitalizzazione è nelle loro mani”.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati