Deutsche Telekom e Software AG collaborano per un Cloud of Things globale

Il framework multi-cloud amplia la portata della piattaforma Cloud of Things con una maggiore scalabilità e nuove funzionalità tra cui Streaming Analytics, Micro Services e nuovi protocolli in grado di servire un mercato globale molto più ampio e diversificato

Pubblicato il 23 Lug 2019

cloud-nuvola
Immagine da Shutterstock

Deutsche Telekom e la sua Unit dedicata ai clienti enterprise, T-Systems, amplieranno la loro offerta Cloud of Things, utilizzando la piattaforma Cumulocity IoT di Software AG, recentemente nominata come un Visionary nel Magic Quadrant di Gartner per le piattaforme di Industrial IoT.

La partnership per un “IoT made in Germany” consente a entrambe le parti di giocare un ruolo importante nell’emergente mercato dell’IoT. Mettendo insieme le competenze e le risorse, i due amplieranno la loro presenza negli Stati Uniti, in Germania e negli ampi mercati europei.

Multi-cloud: più scalabilità e nuove funzionalità

La piattaforma IoT integrata Cloud of Things che supporta numerose applicazioni mission-critical: consente alle aziende di monitorare, gestire e controllare da remoto dispositivi e macchinari connessi. Inoltre, offre una vasta gamma di informazioni che aiuta a ridurre i costi, aumentare l’efficienza, accrescere la sicurezza e crea nuovo valore trasformando i dati grezzi in business intelligence.

Utilizzando l’architettura connessa di Cumulocity IoT come nuova base, Cloud of Things funzionerà all’interno di un ambiente multi-cloud, garantendo una maggiore possibilità di scalare rapidamente insieme alla domanda dei clienti ed espandere le sue capacità con nuove funzionalità, tra cui Streaming Analytics, Micro Services e nuovi protocolli. Questi miglioramenti permetteranno di sfruttare appieno la potenza della piattaforma integrata, entrando in settori completamente nuovi come quello della smart home.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati