Degradi, Cisco: l’IoT è una partita che si gioca con i partner

Capacità di sviluppo, competenze e tanta conoscenza dei clienti, delle loro esigenze e del territorio, per Alberto Degradi Senior Manager, Infrastructure Leader di Cisco Italia il ruolo di System Integrator e solution provider è sempre più importante soprattutto quando si tratta di Internet delle Cose

Pubblicato il 29 Mag 2016

Degradi, Cisco a Internet4Things: lo sviluppo dell'IoT passa attraverso i partner

Degradi, Cisco a Internet4Things: lo sviluppo dell'IoT passa attraverso i partner

Guarda questo video su YouTube

Alberto Degradi, Senior Manager, Infrastructure Leader di Cisco Italia, è convinto che l’IoT rappresenti una straordinaria occasione di sviluppo per le imprese in generale, per tutto il sistema dell’offerta dell’Ict, ma per i partner in particolare. Nello stesso tempo il manager ricorda l’importanza di dare «vita a un ecosistema di partner che possono trovare in un provider come Cisco la capacità di fornire le infrastrutture di connettività specifiche per indirizzare il mercato dell’Internet delle cose con i livelli di sicurezza, di sviluppo, di gestione dei dati e di analytics necessari in tutti i mercati.

Lo sviluppo nell’Internet delle cose necessita di una integrazione a livello di middleware che permetta la realizzazione di soluzioni per mercati verticali nei quali è fondamentale l’interazione con i partner che conoscono, le aziende, il territorio e le opportunità del mercato.

Degradi evidenzia l’importanza per l’Italia dei settori dell’Industry 4.0 e della Smart Agrifood, grazie anche alle grandi opportunità che l’IoT apre allo sviluppo di nuove opportunità per il settore primario e per la filiera agroalimentare.

Leggi l’articolo dedicato alla ricerca dell’Osservatorio IoT della School of Management del Politecnico di Milano: +30% di crescita per un mercato IoT che arriva a 2 miliardi di Euro

@RIPRODUZIONE RISERVATA-

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati