Cresce la domanda di dati in mobilità nei Paesi emergenti

Il mercato della banda larga in mobilità è destinato ad una rapida crescita nel prossimo futuro. Inoltre, l’entrata di nuovi attori non necessariamente…

Pubblicato il 14 Ott 2008

Cresce la domanda di dati in mobilità nei Paesi emergenti

Il mercato della banda larga in mobilità è destinato ad una
rapida crescita nel prossimo futuro. Inoltre, l’entrata
di nuovi attori non necessariamente legati all’esperienza
Mobile (da ultime le banche) e l’esplosione della domanda
nei Paesi emergenti rivoluzionerà ancora una volta gli
equilibri del settore. Ne è convinta Qualcomm, società
californiana presente a livello mondiale che sviluppa
un’ampia gamma di tecnologie e soluzioni per il wireless,
che ha illustrato la propria vision in occasione della
convention annuale organizzata a San Diego lo scorso giugno.
Secondo le fonti del vendor, a livello globale, le tecnologie
3G stanno attualmente fornendo servizi voce e dati in broadband
a oltre 625 milioni di persone.

La previsione per il 2012 è di una cifra quasi raddoppiata:
tra quattro anni, infatti, si stima in oltre 1,6 miliardi la
base utenti che utilizzerà device con connettività di terza
generazione. Gran parte di questa crescita è da imputare allo
sviluppo dei mercati emergenti di Cina, India e Sud- Est
asiatico. Nello stesso arco temporale (2008-2012) il numero di
possessori di un cellulare in Cina crescerà dagli attuali 552
milioni a 907 milioni, quella indiana da 261 milioni a 622
milioni e nel Sud-Est asiatico da 364 milioni a 608 milioni.
Fino ad ora, questi paesi sono stati, probabilmente a torto,
considerati fortemente voice-centric: in realtà, con la
cronica mancanza di infrastrutture di rete fissa e di personal
computer, una percentuale sempre più rilevante di traffico
dati viene generato proprio da cellulari.

Andrea Pesoli

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati