Continua il dibattito sui rischi per la salute dell’elettrosmog

Per il Codacons il wi-fi è sicuramente utile, ma dannoso per i bambini. Una recente nota del Coordinamento delle associazioni per la difesa dell’ambiente e dei diritti degli utenti e dei consumatori, afferma infatti che se “i rischi per gli adulti sono pressoché nulli, per i nascituri la situazione è diversa”

Pubblicato il 25 Set 2012

Continua il dibattito sui rischi per la salute dell’elettrosmog

Per il Codacons il wi-fi è sicuramente utile, ma dannoso per i
bambini. Una recente nota del Coordinamento delle associazioni
per la difesa dell'ambiente e dei diritti degli utenti e dei
consumatori, afferma infatti che se “i rischi per gli
adulti sono pressoché nulli” uno studio californiano
pubblicato su Nature' s Scientific Reports spiega che
“per i nascituri la situazione è diversa”.

Secondo la ricerca, l’esposizione in utero a campi
magnetici relativamente forti, come quelli generati dai forni a
microonde o dai dispositivi wi-fi, aumenta il rischio di obesità
nei bambini
. I ricercatori sottolineano in particolare
che, se l'esposizione è alta, il rischio di avere un bambino
obeso aumenta del 69%.

Lo studio, condotto dal consorzio Kaiser Permanente, ha seguito
le gravidanze di centinaia di donne americane, monitorando poi
gli sviluppi di crescita di 733 dei loro figli fino ai 13 anni di
età, in 33 fasi diverse dalla vita. L’analisi
finale dei dati ha rivelato un legame direttamente proporzionale
tra livello di esposizione a campi elettromagnetici e
obesità
.

Per questo il Codacons chiede, in attesa di un responso
definitivo da parte degli scienziati, di interrompere "la
corsa ai dispositivi wi-fi, intrapresa ormai da molti
comuni" e di proibirne l’installazione in prossimità
di asili, scuole, parchi pubblici, ospedali, biblioteche e altri
luoghi sensibili, frequentati da bambini e donne in gravidanza.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati