MWC 2016

Nissan, l’auto elettrica è connessa e tutta gestita via software

Al MWC di Barcellona in grande evidenza il mondo automotive. Il colosso giapponese in particolare ha presentato un nuovo modello della linea LEAF che ottimizza i consumi, migliora del 26% l’autonomia di circolazione, e monta una nuova versione del sistema di infotainment NissanConnect EV

Pubblicato il 28 Feb 2016

nissan-automotive-smart-160226100341

Il mondo automotive è stato uno dei grandi protagonisti del MWC 2016, con annunci legati allle connected car e all’Internet of Things. Si inserisce in questo contesto l’annuncio di Nissan relativo a un nuovo modello della linea LEAF in grado di arrivare sino a 250 Km di autonomia e completamente gestita da un sistema software che controlla tutti componenti.

La compagnia nipponica ha lavorato alla realizzazione di un veicolo elettrico totalmente gestito via software che ottimizza innanzitutto al massimo i consumi e migliora del 26% l’autonomia di circolazione con una singola carica grazie anche a una innovativa batteria a 30 kWh. Ma la nuova MY16 LEAF ha l’obiettivo di cambiare il panorama delle connected car grazie anche a una nuova versione del sistema di infotainment NissanConnect EV grazie all’utilizzo di soluzioni legate a uno degli ambiti applicativi più importanti dell’Internet of Things 

Questa piattaforma permette ai conducenti della Nissan LEAF di controllare tutte le funzionalità del veicolo con interfaccia touch e fornisce nello stesso tempo una serie di segnali e alert relativi a tutti i componenti del mezzo e dell’ambiente circostante come ad esempio lo stato della batteria, la climatizzazione, la segnalazione in automatico delle stazioni di ricarica più vicine così come anche l’analisi di guida, il controllo dell’energia e la verifica del livello di CO2 che è stato risparmiato per ogni guida.

Gareth Dunsmore, Director of Electric Vehicles di Nissan Europe, ha voluto precisare che «con questo annuncio Nissan intende definire un nuovo approccio del mondo automotive rispetto ai temi della connettività e dell’e-mobility in generale».

Leggi gli altri servizi che Mobile4Innovation ha dedicato al MWC 2016: Cosa succede al MWC di Barcellona

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati