Bosch e NetApp: Dati e IoT per una videosorveglianza intelligente

Bosch Building Technologies e NetApp hanno collaborato a una soluzione di sicurezza basata sui dati che ha permesso a Bosch di aggiornare il Video Recording Manager (VRM), che trasforma le telecamere di sicurezza di un’infrastruttura IoT in dispositivi ancora più intelligenti rendendo possibile il rilevamento di attività sospette in tempo reale

Pubblicato il 25 Set 2019

Videosorveglianza: addetti alla sorveglianza seduti in stanza con schermi
control room; operator; monitors; monitor wall; bosch vido management system; user interface; two persons; men, pointing to monitor; security room; security control room

Proteggere vite umane, edifici e risorse. E’ questo l’obiettivo della divisione Building Technologies di Bosch, che sviluppa e commercializza soluzioni per la sicurezza e la comunicazione. Un portfolio prodotti molto ampio, con una gamma che spazia dai sistemi audio e per conferenze professionali al controllo degli accessi, alle soluzioni per il rilevamento di intrusioni ed incendi fino alla videosorveglianza. Negli ultimi anni i dati hanno assunto ruolo sempre più cruciale nell’ambito delle soluzioni per la sicurezza soprattutto nel momento in cui si implementano strumenti di videosorveglianza in real-time. Per poter mappare e registrare eventi, ma anche oggetti, una soluzione di sicurezza ha bisogno di una buona risoluzione, sensibilità alla luce, dinamismo e frequenze elevate di aggiornamento. Ma dopo averli raccolti è fondamentale gestirli al meglio, ed è qui che entra in gioco NetApp.

Una sicurezza data-driven è l’obiettivo di Bosch e NetApp

Bosch Building Technologies e NetApp hanno collaborato allo sviluppo di una soluzione di sicurezza basata sui dati che ha permesso a Bosch di aggiornare il Video Recording Manager (VRM), che trasforma le telecamere di sicurezza di un’infrastruttura IoT in dispositivi ancora più intelligenti. Questo nuovo tipo di videosorveglianza include il rilevamento di attività sospette in tempo reale, utilizzando un algoritmo e un’analisi video intelligente. Aeroporti, locali aziendali, complessi alberghieri, stadi, magazzini, e altri luoghi possono beneficiare della del nuovo sistema di gestione della sicurezza globale ed efficiente, completamente data driven.

L’integrazione della tecnologia NetApp nella soluzione Bosch rende possibile la virtualizzazione dello storage: il sistema operativo di NetApp scrive il flusso di dati direttamente sullo storage in modo che la soluzione possa gestire tutti i dischi come un unico grande pool. In questo modo, è in grado di bilanciare automaticamente i flussi video e la capacità di storage in modo ideale, mantenendo i processi in esecuzione in caso di guasto del disco rigido. Questo garantisce un’elevata disponibilità dei dati, una bassa complessità e una perfetta scalabilità senza limiti virtuali al numero di telecamere.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Keynote
Round table
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo

Articoli correlati

Articolo 1 di 3