ANITEC crea un gruppo di lavoro aperto sullo smart building

L’associazione di Confindustria dell’Ict e dell’elettronica di consumo rafforza il proprio impegno nella promozione dello smart building quale tassello essenziale della valorizzazione dell’offerta tecnologica per il settore edilizio

Pubblicato il 17 Feb 2017

shutterstock_578637502

ANITEC (l’associazione di Confindustria dell’Ict e dell’elettronica di consumo) ha dato vita al Gruppo di Lavoro Smart Building, un tavolo di lavoro aperto che intende favorire il dialogo e promuovere sinergie tra tutti i soggetti collegati alla filiera dell’edificio intelligente e connesso in ottica IoT come produttori di tecnologia, installatori, progettisti, mondo accademico ed enti di ricerca.
Secondo il Presidente di ANITEC, Cristiano Radaelli, «questa iniziativa rafforza l’impegno della nostra associazione per favorire la digitalizzazione in tutti i settori produttivi quale elemento essenziale per la crescita del nostro Paese».

Il gruppo di lavoro, oltre a perseguire l’obiettivo di diffondere la cultura dello smart building, si propone di elaborare proposte normative e regolamentari volte a promuoverne la piena adozione nel nostro Paese delle tecnologie legate agli edifici intelligenti.

In occasione della prima riunione, che ha visto la partecipazione di esponenti dell’industria, associazioni di categoria e rappresentanti delle università, sono stati nominati in qualità di coordinatori Luca Baldin (Project Manager di Pentastudio) e Nello Genovese (Membro del CDA Fracarro Radioindustrie). Secondo Luca Baldin, «la nascita del nuovo comitato rappresenta la naturale evoluzione di un lavoro avviato tre anni fa a Bologna e che ha trovato in ANITEC attenzione e sensibilità. Sicuramente si tratta di un’evoluzione che favorirà il perseguimento degli obiettivi dell’intera filiera dello smart building, una filiera strategica per lo sviluppo del nostro Paese».

Il gruppo di lavoro ha gettato le prime basi per la definizione del piano di attività che sarà inizialmente focalizzato sulla promozione del BIM (Building Information Modelling) e sull’applicazione dei dispositivi normativi introdotti nel Testo Unico dell’Edilizia (Articolo 135-bis).

Presentato agli intervenuti anche Smart Building Expo, la manifestazione di settore che si terrà il prossimo novembre presso la Fiera di Milano in concomitanza con Sicurezza 2017.

17 Febbraio 2017

Siemens porta a Brooklyn i microgrid basati su Blockchain e IoT per il trading dell’energia

Gjnius: Internet of Things e Smart Home “fai da te” accessibile a tutti

Semplicità ed efficienza: l’IoT Smart Home secondo Schneider Electric

Immagini fornite da Shutterstock

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati