Agnello, IBM: l’IoT nella direzione della Platform as a Service

Andrea Agnello, Industries & Business Development Director di IBM Italia, sottolinea la grande importanza delle piattaforme nello sviluppo di progetti Internet of Things e di Watson IoT di IBM

Pubblicato il 29 Mag 2016

Schermata-2016-05-19-alle-19.33.54
Agnello, IBM, a Internet4Things: Platform as a Service per lo sviluppo nell''IoT

Agnello, IBM, a Internet4Things: Platform as a Service per lo sviluppo nell''IoT

Guarda questo video su YouTube

La piattaforma è uno degli snodi fondamentali per lo sviluppo dell’IoT e Piattaforma è per IBM sinonimo di Cloud. Dobbiamo sfruttarne le potenzialità sia per la costruzione dell’IoT, sia per gli sviluppatori come il Platforma as a Service di Bluemix, ma anche costruendo piattaforme specifiche di settore. «Watson IoT è la piattaforma di riferimento per IBM per lo sviluppo di questa piattaforma, ma «sopra a questa piattaforma – osservaAndrea Agnello, Industries & Business Development Director di IBM – si possono costruire piattaforme di piattaforme di settore specifiche nella forma di industry platform che permettono ai partner di arrivare a soddisfare le più specifiche esigenze di clienti e di settori industriali».

Andrea Agnello IBM

Agnello Italia ricorda poi a Internet4Things che nell’IoT nessuno può fare tutto da solo e che la logica delle partnership è una strada obbligata così come anche quella delle piattaforme di sviluppo, che diventano sempre più strategiche.

Agnello sottolinea inoltre che Watson IoT permette di creare dei veri e propri ecosistemi con i partner.

In termini di sviluppo di mercato il manager sottolinea a sua volta l’importanza in Italia dell’Industria 4.0 e dell’Healthcare, dello Smart Building, dell’Agrifood e della Smart Mobility.

Leggi l’articolo relativo alla ricerca dell’Osservatorio IoT della School of Management del Politecnico di Milano: +30% di crescita per il mercato IoT in Italia

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati