L’intelligenza artificiale sta senza dubbio polarizzando l’attenzione del mondo digitale. E se l’impressione generale è che questo in alcuni casi possa avvenire a sproposito, con il solo intento di cavalcare un trend, il caso della cybersecurity è molto diverso. Perché, sia dal punto di vista dei difensori sia da quello degli attaccanti, i sistemi di intelligenza artificiale generativa trovano già oggi numerosi campi di applicazione, destinati ad aumentare in futuro.
Attualità
L’IA generativa cambierà per sempre il volto della cybersecurity?
Sia i difensori sia gli attaccanti stanno già sfruttando sistemi di intelligenza artificiale generativa in vari ambiti cybersecurity. E questa tendenza è destinata a crescere. Andrea Boggio, Associate Director di Kyndryl Italia, sottolinea l’importanza di distinguere tra prodotti e servizi nell’applicazione dell’IA. Attualmente, l’IA interviene principalmente nei prodotti, migliorando la capacità di rilevare minacce cibernetiche.…

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Canali
Speciale Digital Awards e CIOsumm.it