Gli ultimi decenni hanno visto un lento declino tecnologico dell’Europa nella corsa globale all’innovazione. Pur essendo la seconda economia al mondo, la nostra dipendenza da attori extraeuropei per tecnologie quali l’IA e gli smartphone, ha raggiunto livelli preoccupanti. Questo comporta ripercussioni sulla protezione dei nostri dati, sulla nostra privacy, sulle nostre attività economiche e politiche e, più in generale, sulla nostra autonomia strategica.
opinioni
Sovranità digitale, perché l’Europa deve riprendersi il controllo del cloud
Oltre il 70% del cloud europeo è in mani straniere. Serve una svolta strutturale: più investimenti, una strategia condivisa e scelte consapevoli da parte di pubblica amministrazione e imprese private
CEO OVHcloud

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
Speciale Digital Awards e CIOsumm.it