Sicurezza, Ibm acquisirà Trusteer contro frodi e malware

Nell’accordo, la realizzazione di un nuovo Cybersecurity Software Lab in Israele, che avrà come focus la security mobile e delle applicazioni, nonché la difesa da truffe e minacce via web

Pubblicato il 16 Set 2013

Sicurezza, Ibm acquisirà Trusteer contro frodi e malware
Accordo concluso: Ibm acquisirà Trusteer, fornitore di software per la difesa da frodi finanziarie e minacce alla sicurezza.

Nell’ambito di questo annuncio, Big Blue sta costituendo un laboratorio software per la cyber-sicurezza in Israele, che riunirà più di 200 ricercatori e sviluppatori delle due aziende per studiare la sicurezza dei dispositivi mobili e delle applicazioni, le minacce avanzate, il malware, la lotta alle frodi e ai reati finanziari.

Con uffici a Boston e Tel Aviv, in Israele, Trusteer conta centinaia di clienti, tra cui molte istituzioni finanziarie, offrendo protezione dalle minacce per applicazioni web, computer e dispositivi mobili.

“La competenza e la tecnologia di Trusteer nella difesa degli endpoint aziendali e nella prevenzione avanzata dal malware aiuterà i clienti di ogni settore ad affrontare le minacce in costante evoluzione – spiega Brendan Hannigan, General Manager, Security Systems Division di Big Blue -. Insieme alle funzionalità Ibm nel rilevamento, nell’analisi e nella correzione delle minacce, potremo ora offrire ai nostri clienti diversi livelli supplementari di difesa contro criminali informatici sofisticati”.

Tra le funzionalità che la società acquisita apporterà al portafoglio di Big Blue, ci sono le soluzioni di sicurezza fornite via cloud che andranno a integrare le oltre 100 soluzioni SaaS offerte da Ibm, nonché una gamma completa e scalabile di tecnologie per la protezione di desktop, tablet e smartphone contro le Advanced Persistent Threat (Apt) e un portfolio di software e servizi antifrode, tra cui QRadar, i2, SPSS, InfoSphere ed Enterprise Content Management con capacità di analisi predittiva, dei contenuti e investigativa. Le soluzioni di Trusteer, inoltre, forniscono protezione nelle operazioni di online banking da mobile, garantendo prevenzione dei furti di account, rilevazione dei dispositivi compromessi, fingerprinting dei dispositivi complessi e un database globale dei truffatori.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati