Analisi

Il cloud? Raddoppia il business

Un’indagine di IBM-Oxford Economics illustra l’impatto del cloud sui ricavi e sui margini aziendali. L’utile lordo è superiore di 2,4 volte rispetto a chi non usa la nuvola. Grazie alla possibilità di erogare nuovi servizi ai clienti, ottimizzare l’uso delle risorse e ridisegnare i modelli di business

Pubblicato il 25 Nov 2013

Il cloud? Raddoppia il business

Le aziende che, già quattro anni fa, hanno scelto di adottare servizi cloud hanno ottenuto una crescita dei ricavi quasi doppia e un utile lordo superiore di 2,4 volte rispetto alle aziende concorrenti che sono rimaste fuori dalla nuvola.

E’ quanto emerge da unl recente indagine “Cloud Under Cover: how leaders are accelerating competitive differentiation” condotta da IBM Applied Insights in collaborazione con Oxford Economics attraverso una serie di interviste che hanno riguardato circa 800 tra responsabili aziendali e utenti di cloud in aziende medie e grandi di 24 settori d’industria e situate in 13 Paesi.

Ebbene, per il 34% di CEO, CMO, dirigenti amministrativi, delle risorse umane e degli acquisti, il cloud è già oggi una tecnologia strategica a sostegno dell‘innovazione di prodotti e processi d’impresa.

Lo sarà ancor più entro i prossimi tre anni, quando la quota di chi lo ritiene strategico sarà più che raddoppiata (pari al 72%), persino più alta di quella che si registra tra i CIO, pari oggi al 58%.

Secondo l’indagine, un’azienda su cinque è ben posizionata nella curva d’adozione del cloud e ne ottiene dei vantaggi di business che vanno oltre la riduzione dei costi e l’aumento dell’efficienza.

L’utilizzo del cloud permette alle aziende di erogare nuovi servizi ai clienti e ridisegnare i modelli di business. Chi ha adottato il cloud dichiara risultati superiori del 136% per quanto riguarda la capacità di far evolvere le relazioni con i clienti e del 73% per quanto riguarda la velocità di cambiamento di prodotti e servizi.

Il cloud aiuta inoltre a trarre maggior valore dai dati presenti in azienda e a usarli per le decisioni strategiche. Il vantaggio è pari al 170% per le tecnologie analitiche applicate ai big data, del 119% per la condivisione delle informazioni in azienda. Sfruttando tecnologia cloud diventa più facile reperire esperti e conoscenze utili (-79%) e integrare i reparti di sviluppo con il resto dell’organizzazione (+74%).

Come il cloud computing incide sulla crescita del business. Fonte IBM Center for AI-Oxford Economics

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Keynote
Round table
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo

Articoli correlati

Articolo 1 di 3