Enter: green it come servizio

Avere un Data center energeticamente efficiente serve non solo ad erogare servizi performanti spendendo meno in energia, ma anche a permettere agli utenti di avere infrastrutture certificate ‘green’ fruibili in modalità IaaS, ossia come servizio on demand

Pubblicato il 01 Lug 2010

Enter: green it come servizio

La prima sfida posta agli It manager e Datacenter manager dall’attuale contesto, economico e tecnologico, con l’ingresso prepotente di tematiche quali il ‘green It, la virtualizzazione e il cloud computing, è la minore disponibilità di risorse, o se vogliamo dire in modo più ottimistico, la maggiore necessità di ottimizzare le risorse esistenti”. Così esordisce Nicola Sciumé, amministratore delegato di Enter, nell’introdurre il progetto ‘Green Data Center’, sul quale, dal 2009, è impegnata la società.
Nata nel 1996 come Isp indirizzato all’utenza corporate (è tra gli enti fondatori dell’Aiip, Associazione Italiana degli Internet Provider), Enter fa parte dal 2002 del gruppo Y2K Communication, una delle maggiori realtà italiane per la comunicazione e le tecnologie applicate alle Tlc e alla comunicazione digitale, del quale è il polo tecnologico. Per dare un’idea della sua sfera d’azione, ricordiamo che tra le sue realizzazioni vi è l’infrastruttura per l’uso della Carta Regionale dei Servizi (2004), e quella, comprendente piattaforma applicativa e rete nazionale, per la distribuzione della Business Tv di Banca Fideuram (2006).
Tra le risorse da ottimizzare cui fa riferimento Sciumé l’energia ha un posto di primo piano: “Se finora il green computing è stato visto un po’ come un tema di facciata, oggi, con una crescita del 10-15% annuo dei costi energetici dei data center e norme europee che impongono nei prossimi dieci anni di ridurre del 20% le emissioni di CO2, e quindi il consumo d’energia, il discorso cambia. Noi partecipiamo con il Politecnico di Milano al progetto Energ-It e la misura dell’efficienza energetica, come di ogni altro elemento che contribuisca al Roi, è fondamentale, sia per le imprese utenti sia per i fornitori di servizi”. Tra questi ultimi è chiaro che chi si sarà dotato di una struttura energeticamente efficace potrà trarne vantaggio non solo per sé ma anche per i propri clienti, proponendosi come interlocutore a chi invece, volendosi concentrare sul proprio core business, sceglie di affrontare il risparmio d’energia in chiave di servizio.
“Il nostro Green It – spiega Sciumé – serve prima di tutto a noi, per veicolare servizi ad alte prestazioni con bassi consumi. Ma serve anche ai nostri clienti. Mettiamo a loro disposizione sia infrastrutture energeticamente efficienti, di cui possono disporre in modalità Iaas (Infrastructure-as-a-Service), sia i servizi che su queste vengono erogati”. Disponendo di data center e di reti di proprietà, Enter controlla infatti tutta la filiera dell’erogazione di un servizio e può quindi offrire soluzioni che vanno dall’hosting all’outsourcing totale garantendo sempre la disponibilità di risorse on demand, misurate alla richiesta dell’applicazione. “Ci siamo inoltre convinti – conclude Sciumé – di poter applicare alle aziende nostre clienti le esperienze che abbiamo fatto nella virtualizzazione e nel green computing offrendo un servizio che, con interventi sul loro parco-macchine, permetta di ottenere guadagni in efficienza energetica dell’ordine del 30-40 per cento”.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati