Dimension Data ed Emc: impostare il percorso verso l’Hybrid cloud

Valorizzare le infrastrutture legacy dell’azienda affiancando componenti nuove in grado di rendere le imprese pronte a intraprendere un percorso di innovazione: è l’obiettivo della partnership

Pubblicato il 05 Set 2016

Dimension Data ed Emc: impostare il percorso verso l’Hybrid cloud

Dimension Data (7,5 miliardi di dollari di fatturato, sedi in 58 paesi del mondo), è un fornitore di servizi e soluzioni Ict appartenente al Gruppo Ntt (Nippon Telegraph and Telephone Corp) che supporta le aziende di tutto il mondo nell’affrontare oggi la digital trasformation e nel cogliere le opportunità di business che questa offre garantendo soluzioni e competenze nell’ambito del cloud ibrido, del digital workplace, della sicurezza informatica e del network management.

Enrico Brunero, ITaaS Service Unit Manager, Dimension Data

Con Emc ha attivato una collaborazione strategica per incentivare l’adozione dell’hybrid cloud, ritenuto il modello infrastrutturale “più idoneo a mantenersi allineati alle necessità del business e alle sue esigenze di rapidità e variabilità in termini di erogazione di nuovi servizi”, spiega Enrico Brunero, ITaas Service Unit Manager di Dimension Data, che aggiunge: “L’obiettivo è valorizzare le infrastrutture legacy dell’azienda, laddove sia utile farlo, ma affiancando componenti nuove in grado di rendere le imprese pronte ad affrontare l’attuale panorama competitivo”.

Bernardo Palandrani, Director Partner Sales di Emc

Grande attenzione è data alla fase iniziale di ogni progetto in cui si imposta il percorso e si disegna l’infrastruttura: “È un momento molto importante – dice infatti Bernardo Palandrani, Director Partner Sales di Emc – Abbiamo un elenco di 27 domande su datacenter, networking, storage, applicativi e servizi che vengono poste a ogni nuovo cliente e che quindi vengono elaborate per ottenere da subito indicazioni utili all’impostazione del percorso di trasformazione”.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati