Video Digital360 Awards

Global Hybrid Cloud: un modello cloud ibrido realizzato da Wiit

Pubblicato il 07 Nov 2018

wiit_cloud-ibrido

Wiit ha realizzato il progetto dal titolo Global Hybrid Cloud risultato finalista ai Digital360 Awards 2018 per la Categoria tecnologica Cloud computing. Il contesto in cui è stato applicato rappresenta un interessante esempio di organizzazione che con i propri sistemi e servizi IT deve rispondere alle esigenze di scalabilità, in quanto la sua strategia di crescita prevede fusioni e acquisizioni, e di globalizzazione dato che si tratta di una realtà con stabilimenti produttivi dislocati in tutto il mondo. Le scelte compiute hanno, dunque, avuto importanti impatti su tutti i reparti aziendali, tra cui quello IT che ha dovuto ridisegnare la propria organizzazione e i sistemi di automazione dei processi. Una decisione chiave in questo senso è stata l’adozione di un nuovo ERP di gruppo a supporto di tutti i processi critici globalizzati, basato sulla suite SAP S/4 HANA. L’elevata criticità della piattaforma e i requisiti di resilienza richiesti hanno imposto la scelta di un cloud provider in grado di garantire velocità, efficienza, scalabilità, flessibilità e altissima affidabilità.

Wiit ha implementato un modello di cloud ibrido impostato su 3 pillar completamente gestito in modalità 24×7 e con SLA garantiti grazie alla presenza del Cloud Operating Center dell’azienda stessa, in grado di garantire una copertura globale, altissimi livelli di resilienza e grande scalabilità.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Keynote
Round table
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo

Articoli correlati

Articolo 1 di 4