Eventi

Dal software-as-a-service a Hana, SAP mette in mostra la sua visione del Cloud

Al SAP Forum di Milano, in programma il 29 ottobre a FieraMilanocity, il vendor propone alla sua “business community” di partner e clienti i più aggiornati sviluppi dell’offerta tecnologica e dei progetti basati sulle sue soluzioni

Pubblicato il 23 Ott 2015

Dal software-as-a-service a Hana, SAP mette in mostra la sua visione del Cloud

Il Cloud è uno dei grandi trend tecnologici del nostro tempo, non più visione ma fatto concreto. Se il Cloud è una realtà, le aziende hanno l’esigenza di scegliere il percorso di adozione per loro più adatto. Se ne parlerà a SAP Forum, l’evento che SAP dedica ogni anno alla business community, il cui tema quest’anno è Discover Simple, cioè innovare nel segno della semplificazione di piattaforme e tecnologie.

Il Cloud è di per sé un grande agente di semplificazione. Oltre ai servizi Infrastructure as a Service, alla base di molte applicazioni Cloud, i modelli di erogazione da considerare vanno dal Software as a Service, al Platform as a Service alle Business Network. Il modello SaaS è in crescita e molte applicazioni di business si trasferiscono sul Cloud, soprattutto nelle aree HR, CRM, SRM e SCM, ma anche in ambito ERP. Le applicazioni SAP erogate in SaaS vantano oltre 80 milioni di utenti. In ambito PaaS, SAP HANA Cloud Platform permette uno sviluppo veloce di applicazioni in Cloud e on premise. SAP pianifica inoltre di espandere le funzionalità di questa piattaforma rafforzando i percorsi di trasformazione digitale, le aree di collaborazione e di sviluppo applicativo. Infine, le Business Network dove molte aziende già oggi condividono informazioni e transazioni: ad esempio SAP Ariba collega quasi 2 milioni di aziende nel mondo per un volume di scambi di oltre 870 miliardi di dollari.

«Stiamo entrando in una nuova era, dove le aziende saranno connesse tra loro così come lo sono oggi le persone. Sarà sempre più semplice inviare fatture, condividere piani, stilare contratti», ha dichiarato Fulvio Bergesio, LOB & Cloud Sales Director SAP Italia. «E questo grazie alle Business Network che estenderanno i processi di business attualmente rinchiusi all’interno dell’azienda all’ecosistema di partner e clienti riducendo complessità e garantendo livelli di servizio migliori».

Per parlare di Cloud e Business Network l’appuntamento è quindi a SAP Forum il 29 ottobre a Fieramilanocity, con clienti e oltre 50 partner. Informazioni su: www.sapforum.it.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Keynote
Round table
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo

Articoli correlati

Articolo 1 di 2