Citrix: la piattaforma open source a disposizione degli utenti di VMware e Oracle

Pubblicato il 05 Ott 2011

Citrix: la piattaforma open source a disposizione degli utenti di VMware e Oracle

Citrix annuncia una nuova edizione di CloudStack, una piattaforma per infrastruttura cloud open source, che includerà il supporto per gli hypervisor VMware vSphere e Oracle VM. Si tratta della prima release del prodotto da quando Citrix ha acquisito Cloud.com nello scorso luglio, una piattaforma open source che ha facilitato già oltre 60 progetti cloud di produzione su vasta scala, tra cui GoDaddy, GreenQloud, KT, Nokia, Tata Communications e Zynga.
“Mentre il mercato si avventura nell’era del cloud – si legge in una nota della società – , emergerà una vasta gamma di nuovi servizi cloud che richiederanno piattaforme create appositamente per il cloud computing, radicalmente diverse dai tradizionali data center aziendali di oggi. Queste piattaforme devono essere progettate fin dalla base per offrire servizi multi-tenant a più livelli nel modo più semplice ed economico”. CloudStack indirizza queste sfide con una soluzione indipendente dall’hypervisor.
“Concepita per assistere le organizzazioni nel creare cloud allo stesso modo in cui sono stati realizzati i cloud pubblici più potenti e di successo del mondo (semplici, automatici, flessibili, scalabili ed efficienti) – proseguen la nota aziendale – CloudStack ha funzioni di rete avanzate, high-availability e un’interfaccia web che permette agli utenti di avere il controllo completo della propria infrastruttura cloud tramite un unico monitor”.
Citrix CloudStack, di fatto, consente agli utenti di mantenere gli investimenti esistenti in soluzioni di virtualizzazione, siano esse basate su Kvm, Oracle VM, vSphere, XenServer o un mix di queste tecnologie.
L’ultima release, infatti, fornisce ai clienti di VMware un’opzione open source per la creazione di cloud su vSphere (a marzo Citrix ha incluso il supporto per VMware in OpenStack e attualmente lo ha esteso a CloudStack). Oltre ad aggiungere il supporto avanzato per vSphere e Oracle VM, la prossima versione di Citrix CloudStack consentirà anche il provisioning "bare metal" (senza sistema operativo), in modo che gli utenti possano migliorare la flessibilità della propria implementazione cloud grazie all’approvvigionamento (provisioning) e alla gestione di carichi di lavoro su server fisici senza un hypervisor.
Citrix CloudStack con supporto per VMware vSphere e provisioning "bare metal" è già disponibile in download gratuito da CloudStack.org o come soluzione supportata commercialmente da Citrix. Il supporto per Oracle VM sarà disponibile in ottobre, seguito da Microsoft Hyper-V nel corso del quarto trimestre. CloudStack può essere implementato in locale o come servizio cloud gestito.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Keynote
Round table
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo

Articoli correlati

Articolo 1 di 3