Digital360 Awards

Zerynth: raccolta dati anche da sistemi legacy

La semplicità e la rapidità con cui poter ottenere dati strategici da macchinari aziendali “di ogni età” costituiscono il segreto della vittoria di Zerynth ai Digital360 Awards, nella categoria IoT. La soluzione conferma alla startup che l’ha proposta la direzione intrapresa per innovare, dettata dalla concretezza.

Pubblicato il 03 Nov 2023

Zerynth

Indiscutibile è oggi l’importanza dei dati in un’azienda, anzi ovvia, tanto che si rischia di smettere di occuparsi di come ottenerli, visto che sembra ce ne siano sempre in enorme quantità, senza problemi di continuità di flusso. Quando ci si concentra, però, su alcuni settori o, addirittura, su singoli contesti, si scopre che l’estrazione di dati da alcuni macchinari non è sempre banale. Può anzi diventare una criticità, soprattutto se tali dispositivi non sono di ultima generazione, come accade in una considerevole fetta di aziende del nostro Paese. È su questa sfida che una startup innovativa come Zerynth ha costruito la propria vittoria ai Digital360 Awards 2023.

La sua soluzione “Industrial IoT per ridurre i tempi di fermo macchina nell’Automotive” ha ricevuto il massimo punteggio nella categoria Internet of Things, dimostrando al team che ci ha lavorato “è stato individuato un problema reale e concreto e lo abbiamo risolto. Per una realtà come la nostra, questo riconoscimento proprio da parte di una giuria di CIO rappresenta un tassello importante per la nostra crescita” spiega infatti Daniele Mazzei, Chief Product Officer di Zerynth.

Zerynth: raccolta dati anche da sistemi legacy

Zerynth: raccolta dati anche da sistemi legacy

Guarda questo video su YouTube

I vincitori “hanno fatto centro, lavorando su un problema molto diffuso”, anche secondo Tommaso Pagnini, CIO di Profilglass, che ha commentato la vittoria durante l’evento finale a Lazise, tenutosi in concomitanza con il Ciosumm.IT, spiegando di vivere una “sfida dei dati” anche all’interno della propria azienda. Da parte dei CIO, per voce di Pagnini, molto apprezzata anche “l’estrema rapidità di implementazione: il progetto non presenta tempi faraonici per essere messo a terra. In qualche giorno permette di ottenere già degli analytics preziosi”.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati