Digital360 Awards 2025

Tangible digitalizza l’esperienza di spesa con l’App Salvatempo: il caso Coop



Indirizzo copiato

L’App Salvatempo consente di scansionare, pagare e accedere ai servizi Coop direttamente dallo smartphone, migliorando l’esperienza utente. Il progetto ha ridotto le code, ottimizzato i processi e valorizzato i servizi esistenti 

Pubblicato il 5 set 2025



App Salvatempo

Coop Alleanza 3.0 ha avviato un progetto di innovazione digitale volto a migliorare l’esperienza di spesa dei propri soci, affidandosi a Tangible Srl SB per la progettazione e lo sviluppo della nuova App Salvatempo.  

La soluzione nasce con l’obiettivo di connettere in modo fluido il mondo fisico e digitale, valorizzando i servizi esistenti (Salvatempo, Carta Socio, promozioni) e offrendo un accesso evoluto all’ecosistema Coop.

Il progetto risponde alla necessità di rendere più efficiente e autonoma l’esperienza d’acquisto, riducendo le interazioni fisiche in store e promuovendo pratiche più sostenibili.

L’app consente ai soci Coop di scansionare i prodotti direttamente dal proprio smartphone, visualizzare il carrello aggiornato in tempo reale, pagare in autonomia con metodi digitali e accedere a promozioni personalizzate e alla Carta Socio virtuale.

Architettura scalabile e user experience inclusiva

La web app è progettata per funzionare su dispositivi personali, secondo un approccio Bring Your Own Device, ed è integrata con i principali sistemi digitali di Coop, tra cui couponing, promozioni, pagamento, gestione del carrello e controlli a campione. Per garantire continuità di servizio anche in aree con bassa copertura di rete, sono state installate reti Wi-Fi dedicate nei punti vendita.

L’interfaccia è sviluppata in conformità con le linee guida WCAG, assicurando accessibilità a tutti gli utenti. La dematerializzazione di documenti, scontrini e supporti fisici contribuisce agli obiettivi di sostenibilità ambientale della cooperativa.

Il progetto è stato realizzato in circa sei mesi, coinvolgendo un team multidisciplinare e adottando un approccio di co-progettazione con workshop e test di usabilità. Il rilascio è avvenuto progressivamente su più punti vendita, affrontando vincoli tecnologici e operativi come l’integrazione con sistemi legacy e l’abilitazione di pagamenti innovativi.

L’eliminazione dell’hardware proprietario riduce i costi di gestione, mentre l’integrazione con i sistemi Coop consente una personalizzazione dell’esperienza. L’app è già predisposta per estensioni future, come il ritiro online e le prenotazioni, ed è replicabile in altri contesti della GDO.

I benefici ottenuti includono:

  • Riduzione delle code e maggiore autonomia per i soci 
  • Accelerazione dei tempi di checkout 
  • Miglioramento della soddisfazione dei clienti 
  • Ottimizzazione dei processi in negozio 
  • Valorizzazione dei servizi esistenti in un’unica logica integrata 
  • Contributo alla sostenibilità tramite la dematerializzazione 

Il progetto è entrato nella rosa dei finalisti per i Digital360 Awards nella categoria “CRM/Soluzioni per Marketing e Vendite”.

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Keynote
Round table
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo

Articoli correlati

Articolo 1 di 5