Valuta la qualità di questo articolo
La tua opinione è importante per noi!
Implementare un ERP significa portare il valore dell’informatizzazione più evoluta a ogni livello organizzativo. Indipendentemente dal tipo di business, infatti, il valore di una reingegnerizzazione gestionale è innanzitutto quella di portare standardizzazione e integrazione a tutti i processi di business rilevanti di un’azienda: dalle vendite agli acquisti, dalla gestione delle risorse umane, dalla produzione alla gestione del magazzino, fino a includere il CRM e tutte le varie derive applicative della collaborazione aziendale di nuova generazione, social inclusi.
Utilizzare un ERP, dunque, è la chiave di volta per le organizzazioni che vogliono cavalcare l’onda dell’innovazione tecnologica sfruttando un unico sistema capace di rendere immediatamente accessibili a tutte le aree dell’organizzaizone le informazioni aziendali, eliminando duplicazioni di dati, errori e, allo stesso tempo, riducendo i costi.
In questo white paper, realizzato da Sap vengono spiegati in 10 punti fondamentali, quali sono gli asset di Sap Business One, il gestionale usato tutti i giorni da oltre 200mila PMI. In dettaglio, oltre ai numeri e ai trend del sistema gestionale, le specifiche relative ai tempi di implementazione (da 2 a 8 settimane), i dettagli della componenti di supporto garantite dalle analitiche di business e una descrizione delle modalità di configurazione diversificate in base alle necessità aziendali.
Pubblicato il 17 Feb 2016
Argomenti
Canali
Speciale Digital Awards e CIOsumm.it