Red Hat presenta The JBoss Way: obiettivo, migliorare la produttività degli sviluppatori

L’azienda del ‘cappello rosso’ annuncia il lancio di una nuova iniziativa che introduce un nuovo approccio allo sviluppo per assicurare una modalità più semplice e produttiva di dare vita ad applicazioni moderne. E rende disponibile anche JBoss Developer Studio 5.

Pubblicato il 24 Lug 2012

Red Hat presenta The JBoss Way: obiettivo, migliorare la produttività degli sviluppatori

Red Hat lancia The JBoss Way, un programma che introduce una nuova gamma di framework, strumenti e progetti architetturali focalizzati sul miglioramento della produttività degli sviluppatori nella realizzazione di moderne applicazioni mobili, cloud e altre.

Innovazioni quali Html5, mobile, web-browser eventing, Java EE 6, implementazioni cloud e test in-container possono essere adottate in modo facile dato che, nell’approccio Red Hat, sono parte integrante dell’iniziativa. Red Hat, di fatto, ha assemblato e integrato gli avanzamenti tecnologici della comunità open source in JBoss Developer Studio 5 e JBoss Enterprise Application Platform 6, compresi Java EE 6, Aequillian, Hibernate 4, AeroGear, Errai, RichFaces, JBoss Forge, TorqueBox e Red Hat OpenShift. La combinazione di queste tecnologie ottimizza l’efficienza degli sviluppatori e offre funzionalità tecniche che indirizzano le esigenze delle applicazioni moderne, il tutto con un approccio architetturale nuovo.

The JBoss Way fornisce, infatti, un percorso preciso (suggerendo l’utilizzo più opportuno delle tecnologie), e una serie di linee guida sull’abilitazione tecnologica. Gli sviluppatori, in particolare, trovano numerose risorse (in continua espansione), compresi una serie di tutorial, archetipi Maven (template di un progetto che incapsulano best practice e linee guida), indicazioni archietturali, screencast, architetture di riferimento e oltre 50 quick-start, volti a favorire l’adozione di nuovi approcci allo sviluppo di applicazioni moderne.

Contestualmente, Red Hat annuncia anche la disponibilità di JBoss Developer Studio 5 che facilita lo sviluppo applicativo proprio grazie all’approccio The JBoss Way. JBoss Developer Studio 5 contiene diversi wizard che permettono di utilizzare la tecnologia da subito, limitando l’iniziale curva di apprendimento. JBoss Forge, per esempio, integrato in JBoss Developer Studio 5, consente agli sviluppatori di ottenere risultati immediati senza richiedere una comprensione completa delle specifiche e di tutti i requisiti di configurazione di un modello di programmazione sconosciuto.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Keynote
Round table
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo

Articoli correlati

Articolo 1 di 5