Grazie a piattaforme come ChatGPT o Gemini l’utilizzo di servizi di intelligenza artificiale si sta ormai diffondendo a livello mainstream. Ognuno sta apprezzando sempre di più la comodità e l’efficacia di impiegare un prompt per soddisfare una curiosità o per scrivere una e-mail. Molti utenti sperimentano l’impiego dei prompt di intelligenza artificiale anche per esigenze professionali, come la scrittura di codice software o la stesura di un documento tecnico. Aumenta così l’interesse dei responsabili IT per questa tecnologia, e il desiderio di poterla integrare nei processi aziendali.
Approfondimenti
Progetti AI, soluzioni standard o Machine Learning on premise?
Come integrare l’AI in un processo aziendale? Meglio un plugin, lo sviluppo di una soluzione interamente proprietaria o un’AI verticale? Alcuni elementi per una decisione oculata
Giornalista

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
Speciale Digital Awards e CIOsumm.it