SPONSORED STORY

Managed IT Services al passo con il futuro: flessibilità, sicurezza e performance in modalità “a servizio”

La nuova frontiera dei Managed Services


Indirizzo copiato

Un video per scoprire i servizi gestiti di Gruppo Exprivia, un’offerta integrata che combina cloud, cybersecurity, gestione delle applicazioni e sviluppo software. Aziende di ogni dimensione possono innovare e proteggere i propri asset grazie a soluzioni flessibili, scalabili e personalizzabili

Pubblicato il 13 nov 2025


Exprivia Point of View


Oggi gestire l’IT non è più una semplice questione di supporto e manutenzione dell’hardware o aggiornamento di software e firmware. La tecnologia è diventata un ecosistema complesso e in continua evoluzione in cui sicurezza, applicazioni, cloud e infrastrutture tradizionali devono convivere in modo armonioso e senza “intoppi”. Affrontare questa complessità richiede strategie innovative e il supporto di partner capaci di garantire controllo, efficienza e protezione in ogni momento.

Gruppo Exprivia propone un approccio integrale ai Managed IT Services, facendosi carico della gestione a 360° dell’intero ecosistema tecnologico delle aziende – dal cloud alla sicurezza, dalla gestione delle applicazioni allo sviluppo software.

Managed IT Services Exprivia: sicurezza, continuità operativa ed efficienza “senza pensieri”

In questo video Vincenzo Pagliaro, Executive Vice President and Transformation Leader di Present, società del Gruppo Exprivia, spiega così la filosofia del gruppo: «I benefici sono riassumibili in una parola: DevSecOps (un approccio che considera la sicurezza come una responsabilità condivisa che coinvolge team di sviluppo e operazioni in modo collaborativo – ndr). Questo significa beneficiare di una metodologia, di un framework di riferimento che permette alle aziende di accedere a un pool di servizi integrati erogati da professionisti. Non si tratta di deresponsabilizzare il cliente, ma di aiutarlo a esercitare meglio il controllo sui propri dati e processi lasciandolo libero di concentrarsi sul proprio core business mentre noi ci occupiamo di tutto il resto».

Una prospettiva che vede i servizi gestiti di Gruppo Exprivia non come un collage di offerte puntuali ma come un modello integrato, scalabile e coerente pensato per garantire contemporaneamente protezione degli asset, continuità operativa ed efficienza “senza pensieri” per l’utente.

L’IT come fattore strategico di innovazione

Al centro dell’offerta di Exprivia c’è il framework DevSecOps, che armonizza sviluppo applicativo, sicurezza e operations in ogni fase del ciclo di vita dei progetti. «I clienti possono beneficiare di competenze integrate, ma restano liberi di decidere quali utilizzare – osserva Pagliaro –. In questo modo, superiamo la logica dei silos e garantiamo un controllo più efficace su servizi e applicazioni».

In pratica, le aziende mantengono l’ownership sui dati migliorando, però, coerenza architetturale, efficacia dei processi e qualità dei rilasci in produzione. In questo modo, l’IT smette di essere considerato un costo operativo e diventa un fattore strategico di innovazione.

Strategie efficaci per ridurre il tempo medio di rilevamento (MTTD)

Un altro aspetto distintivo dei Managed IT Services di Exprivia è la capacità di mettere a fattor comune elevati standard di sicurezza e competenze distintive certificate nei diversi ambiti della cybersecurity.

«Nel digitale – racconta nel video Domenico Raguseo, Responsabile della Unit CyberSecurity di Exprivia – è fondamentale distinguere tra incidente e attacco. Ci sono molti attacchi che non diventano subito incidenti. Se li rileviamo in tempo, possiamo intervenire con contromisure mirate prima che causino danni gravi».

Il manager usa un paragone molto diretto: «Così come nel mondo fisico ci si protegge in base alle minacce, per cui se vai in zona di guerra ti metti l’elmetto, se vai al Polo Nord una giacca pesante, anche nel digitale occorre reagire in maniera mirata a seconda del tipo di minaccia, aumentando le capacità di osservazione per ridurre il tempo medio che intercorre tra il verificarsi dell’attacco e la sua scoperta. I Managed IT Services Exprivia assicurano un livello di protezione superiore a quella ottenibile dal singolo cliente, garantendo una risposta rapida e mirata alle potenziali minacce».

Managed IT Services: un’offerta “su misura” come un abito sartoriale

L’approccio di Gruppo Exprivia è modulare e scalabile: le aziende più piccole possono concentrarsi sulle loro esigenze operative, mentre le grandi possono contare su un servizio completo, capace di gestire sistemi complessi come i mainframe e le piattaforme industriali avanzate.

«Tutte le aziende sono impattate dall’evoluzione tecnologica e dalla richiesta di innovazione – commenta Pagliaro –. La nostra offerta end-to-end è la scelta ideale per chi vuole integrare digital workplace, infrastrutture complesse e applicazioni di ultima generazione senza compromessi sulla sicurezza».

SOC-as-a-Service: flessibilità e monitoraggio costante

Le control room di Exprivia rappresentano un elemento chiave dei Managed Security Services del gruppo. «Monitoriamo migliaia di server per centinaia di clienti, con servizi attivi 24 ore su 24 – spiega Raguseo –. Possiamo gestire qualsiasi piattaforma, dagli ambienti IT tradizionali ai sistemi industriali e IoT adattando il modello di delivery alle esigenze dell’azienda, erogando i servizi dai nostri SOC o da quelli del cliente».

Questo modello di SOC-as-a-Service (SOCaaS) assicura scalabilità e flessibilità: le aziende ricevono un supporto continuo, protezione avanzata e la possibilità di adattare i servizi man mano che le loro esigenze evolvono, con la certezza di avere sempre accesso a soluzioni allo stato dell’arte e a prova di futuro.

Uno sguardo sul futuro dei Managed IT Services

In un mondo in cui innovazione e protezione dei dati vanno di pari passo, Exprivia propone un modello di servizi gestiti che permette alle aziende di crescere, innovare e restare sicure senza compromessi. «Nel campo della cybersecurity – osserva Raguseo –, la competizione è continua e le risorse limitate. Avere accesso a competenze aggiornate e strumenti flessibili ci permette di anticipare le minacce e garantire continuità operativa ai nostri clienti anche negli scenari incerti che stiamo vivendo».

«Guardando al futuro – conclude Pagliaro – l’evoluzione dei servizi gestiti è strettamente legata alla crescente complessità tecnologica, così come all’instabilità geopolitica e all’evoluzione in atto nelle normative nazionali e internazionali, che aumenta i vincoli di compliance. Il nostro vantaggio è di offrire alti livelli di servizio in modo uniforme su tutto il territorio mitigando anche i rischi geopolitici e questo, a mio parere, oggi è sempre più importante».

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keybote
Keynote
Round table
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo

Articoli correlati